- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
NINA’S DRAG QUEENS IN SCENA CON “LE GATTOPARDE” E “QUEEN LEAR” ALLA SALA MERCATO E AL TEATRO GUSTAVO MODENA

Gli spettacoli sono in programma dall’11 al 16 gennaio 2022
GENOVA – Tacchi vertiginosi, costumi sgargianti, glitter, rossetto e payette insieme a tutto il colore, l’energia, l’irriverenza e l’autoironia delle Nina’ s Drag Queens per la prima volta sui palcoscenici del Teatro Nazionale di Genova con un doppio appuntamento.
Da martedì 11 a giovedì 13 gennaio alla Sala Mercato va in scena Le Gattoparde – L’ultima festa prima della fine del mondo. Lungi dall’essere un adattamento del romanzo di Tomasi di Lampedusa, lo spettacolo attinge dalle pagine del libro, così come dal celebre film di Visconti, mescolando le carte in tavola e miscelando continuamente sacro e profano. Le Gattoparde ci invitano alla loro festa spensierata e malinconica ad un tempo: canzoni, balli, pettegolezzi, risate ma anche momenti di riflessione con cui provare ad abbattere la retorica, il perbenismo e i pregiudizi per riappropriarsi della vita e viverla in totale libertà.
Anche Queen LeaR, in scena al Teatro Gustavo Modena da venerdì 14 a domenica 16 gennaio, parte da un classico e lo usa come lente per scrutare fra le pieghe della contemporaneità. Riletto in chiave drag queen dalla drammaturga Claire Dowie, il dramma shakespeariano ha per protagonista una regina che non sa rinunciare al proprio regno fatto di bambole e ricordi, mentre al posto della pazzia è in agguato la demenza senile. Così questo “travestimento shakespeariano” porta in scena temi scomodi del nostro tempo come l’integrazione, la vecchiaia, il materialismo, la morte, raccontati con autenticità, ironia, citazioni pop secondo lo stile delle Nina’s Drag Queens.
Nina’s Drag Queens è un collettivo artistico che spazia dal teatro all’opera, dal cinema alla danza. Fondato da Fabio Chiesa nel 2007 è formato da Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Sax Nicosia, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò, attori, autori, cantanti, danzatori e performer che si sono formati nelle migliori accademie teatrali italiane e straniere.
Le Gattoparde va in scena alla Sala Mercato martedì 11 e mercoledì 12 gennaio alle 20.30, giovedì 13 gennaio alle 19.30. Queen LeaR è in scena al Teatro Gustavo Modena venerdì 14 gennaio alle 20.30, sabato 15 gennaio alle 19.30 e domenica 16 gennaio alle 16.
Per assistere agli spettacoli è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2. Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi