- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Anche l’Ecopunto di via Tommaso Reggio diventa ad accesso controllato

GENOVA – Sarà l’ultimo Ecopunto del 2021 a diventare ad accesso controllato quello di via Tommaso Reggio 30r, vicino all’Arcidiocesi di Genova e precisamente nei basamenti di palazzo Ducale, all’interno del locale realizzato nel quadro del Piano Integrato per il Centro Storico Caruggi.
In totale gli Ecopunti del Centro Storico sono 34, di cui 22 (includendo quest’ultimo) trasformati ad accesso controllato dedicati alle utenze domestiche e a quelle dei commercianti.
«Con il nuovo Ecopunto ad accesso controllato di via Reggio – dichiarano gli assessori al Centro Storico Paola Bordilli ed all’ambiente Matteo Campora –, il settimo trasformato quest’anno in collaborazione con AMIU Genova, si conclude un 2021 nel quale abbiamo rafforzato ed esteso un servizio, tra quelli previsti nell’ambito del Piano Integrato Caruggi, molto utile per i residenti ed i commercianti che vivono e lavorano all’interno del nostro Centro Storico. Favorendo e facilitando una più attenta raccolta differenziata dei rifiuti, gli Ecopunti rappresentano uno strumento strategico per aumentare il decoro urbano e la vivibilità nei vicoli genovesi: obiettivi che stiamo traguardando grazie a una gestione più oculata ed efficiente dei rifiuti, che vogliamo promuovere anche in tutto il resto della città».
«Una gestione più efficiente ed attenta dei rifiuti – aggiunge il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – con l’obiettivo di migliorare l’aspetto e la qualità di vita del Centro Storico e in particolare del Sestiere del Molo. È quanto consentirà di fare il nuovo Ecopunto di via Reggio, che va incontro alle necessità quotidiane di residenti e operatori commerciali, dando loro la possibilità di differenziare tutti i rifiuti in modo corretto, con tutti i benefici che ne derivano per il tessuto urbanistico e sociale del quartiere».
«Con questo ultimo Ecopunto chiudiamo un 2021 particolarmente positivo per le iniziative che sono state organizzate per il centro storico da AMIU in collaborazione con le istituzioni cittadine. Anche nel 2022 abbiamo un preciso programma per il miglioramento degli Ecopunti e l’apertura di nuovi per rendere ancora più curato e vivibile questa parte di città. – conclude Pietro Pongiglione, presidente AMIU Genova – Questi spazi continuano ad essere un tassello fondamentale per la realizzazione di un piano sinergico capace di contrastare il degrado, garantire maggior decoro e promuovere la raccolta differenziata. Questa è una parte importante della “casa Genova” che abitiamo tutti ed essendo la nostra città merita la collaborazione di tutti per mantenerla in ordine e pulita».
Con gli altri locali del centro storico, anche nell’Ecopunto di via Reggio sarà possibile per i cittadini differenziare rifiuto organico, carta, cartone, plastica, metalli, vetro e il residuo indifferenziato; è dotato di un sistema di videosorveglianza per garantire l’uso in piena sicurezza da parte degli utenti e contrastare l’uso improprio dei contenitori e del locale.
Per accedere ai locali è necessario ritirare, gratuitamente, il badge elettronico fino a mercoledì 12 gennaio 2022 allo Sportello Ambientale di via San Giorgio 7r, gestito in collaborazione con i volontari di “Ambiente e Cultura: Energia²” dalle ore 8.30 alle 12.30 (escluso sabato e festivi). Sarà possibile ritirare, sempre gratuitamente, anche il contenitore dedicato alla raccolta del rifiuto organico. Per i commercianti la distribuzione sta avvenendo a cura degli informatori ambientali AMIU negozio per negozio (a partire da giovedì 30 dicembre).
Chi non potesse ritirare il badge, in caso di smarrimento, furto o per nuova utenza, può chiedere informazioni ai numeri 800 95 77 00 (gratuito da telefono fisso) e 010 89 80 800 (a pagamento da rete mobile), altrimenti può inviare una richiesta attraverso la piattaforma SegnalaCi del Comune di Genova: https://segnalazioni.comune.genova.it/.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi