CARLO CECCHI PROTAGONISTA DI “DOLORE SOTTO CHIAVE/SIK SIK L’ARTEFICE MAGICO”: AL DUSE DAL 4 GENNAIO

Un grande maestro del Teatro italiano come Carlo Cecchi, fresco vincitore del Premio Internazionale Ivo Chiesa “Una vita per il teatro”, torna a misurarsi con Eduardo De Filippo
GENOVA – Un maestro della scena come Carlo Cecchi torna a misurarsi con Eduardo De Filippo, uno dei suoi autori prediletti, con cui andò in scena agli inizi della propria carriera.
Lo fa dirigendo e interpretando da martedì 4 a domenica 9 gennaio al Teatro Eleonora Duse Dolore sotto chiave / Sik Sik l’artefice magico, un dittico composto da due atti unici scritti dal grande drammaturgo napoletano rispettivamente nel 1958 e nel 1929.
Dolore sotto chiave, è una girandola di situazioni grottesche, un gioco beffardo sull’ultimo atto dell’esistenza e sulla sua ineludibile presenza nelle nostre vite. Lucia nasconde al fratello la morte della moglie, nel timore che questi possa compiere un gesto inconsulto. Sicché, per alcuni mesi, Lucia finge di occuparsi della donna, gravemente malata, fino a quando suo fratello, in un accesso d’ira, entra a forza nella stanza della degente e scopre che la camera è completamente vuota.
Fra riverberi pirandelliani e toni semiseri De Filippo rivendica la presenza della morte che non va mai rinnegata perché anch’essa contribuisce a colmare di senso la nostra vita.
Squisitamente divertente è Sik Sik l’artefice magico, meccanismo comico perfettocon al centro la spassosa vicenda di uno sgangherato prestigiatore costretto all’ultimo momento a sostituire il proprio assistente. Ne segue un crescendo di equivoci e “catastrofi” sceniche fra le risate degli astanti e lo sconforto del povero mago.
L’atto unico, rappresentato per la prima volta nel 1929, ebbe un successo clamoroso con centinaia di repliche. Come rivelò in seguito lo stesso drammaturgo, il personaggio del prestigiatore pasticcione fu quello a cui si sentì più legato, tanto che volle chiudere la carriera riproponendolo in scena nel 1980.
In scena, assieme a Carlo Cecchi, Angelica Ippolito, Vincenzo Ferrera, Dario Iubatti, Remo Stella, Marco Trotta.
Dolore sotto chiave / Sik Sik l’artefice magico va in scena al Teatro Eleonora Duse da martedì 4 a domenica 9 gennaio. Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30, domenica alle 16.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi