- Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
- “Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
PREMIO INTERNAZIONALE IVO CHIESA: ECCO I PREMI DELLA SECONDA EDIZIONE

La cerimonia, condotta da Alice Arcuri e Simone Toni, con la regia di Carlo Sciaccaluga e gli interventi musicali di Stellare Sartoria Sonora, è stata trasmessa in streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – I vincitori della seconda edizione del Premio Internazionale Ivo Chiesa sono: Carlo Cecchi, Serena Balivo, Gabriele Portoghese, Emma Dante, Mario Martone, Michela Lucenti, Paolo Fantin, Arturo Annecchino, Alessandro Tinterri, Fabio Luisi, Chiara Guidi.
Istituito nel 2020 dal Teatro Nazionale di Genova, per volontà del Direttore Davide Livermore, in occasione del centenario della nascita di Ivo Chiesa, il Premio, articolato in dieci categorie, non è legato a singoli spettacoli ma è dedicato a interi percorsi artistici del Teatro a livello nazionale e internazionale.
Dai registi agli attori, dai costumisti agli scenografi, dalle sarte alle truccatrici, dai compositori ai tecnici, dagli studiosi ai pedagoghi, abbracciando prosa, opera e danza, rimarcando la profonda adesione tra scelte esistenziali e artistiche, questo riconoscimento celebra tutti coloro che, come Ivo Chiesa, hanno fatto del teatro la propria vita.
I premi sono stati consegnati nel corso di una serata speciale in cui si sono succeduti, di persona o in collegamento, gli interventi dei premiati e della giuria, a sua volta eterogenea e cosmopolita, con collegamenti anche dalla Germania e dall’Oman. Durante la cerimonia sono stati ricordati con un lungo applauso l’ex Direttore Carlo Repetti e il regista e condirettore Marco Sciaccaluga, ai vertici del Teatro di Genova per quasi 15 anni. A loro oggi sono dedicati il Premio Ivo Chiesa Città di Genova e il Premio Ivo Chiesa La Scuola.
A un maestro indiscusso del teatro italiano come Carlo Cecchi, che incarna alla perfezione i ruoli di regista, interprete, pedagogo, è andato il Premio Una vita per il teatro mentre in ex aequo a due talentuose promesse come Serena Balivo e Gabriele Portoghese è andato il Premio Il futuro del Teatro. I premi per le regie di prosa e opera sono stati assegnati rispettivamente a Emma Dante e Mario Martone. Per la miglior coreografia ha vinto Michela Lucenti mentre lo scenografo Paolo Fantin si è aggiudicato la categoria Visioni della scena.
Al musicista e compositore Arturo Annecchino è andato il Premio I mestieri del teatro, mentre lo studioso del teatro novecentesco Alessandro Tinterri ha ricevuto Il Premio Museo Biblioteca dell’Attore. Il genoveseFabio Luisi, direttore d’orchestra di livello mondiale, ha vinto nella categoria Città di Genova mentre il Premio La Scuola se lo è aggiudicatoChiara Guidi, protagonista della ricerca teatrale e fondatrice della Socìetas Raffaello Sanzio.
I vincitori hanno ricevuto una scultura, riproduzione di un’opera creata per il Premio Internazionale Ivo Chiesa da Graziano Piazza. La cerimonia, condotta da Alice Arcuri e Simone Toni, con la regia di Carlo Sciaccaluga, e gli interventi musicali di Stellare Sartoria Sonora, si è svolta sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa ed è stata trasmessa in streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova.
Anche per questa 2° edizione il Premio Internazionale Ivo Chiesa è sostenuto da Gruppo Unipol.
I vincitori
Premio Ivo Chiesa Una vita per il teatro
offerto da Gruppo Unipol
CARLO CECCHI (premiato da Ester Armanino, scrittrice)
Premio Ivo Chiesa – Il futuro del teatro
ex aequo SERENA BALIVO, GABRIELE PORTOGHESE (premiati da Nicoletta Viziano, comitato gestione Compagnia San Paolo)
Premio Ivo Chiesa Regia di prosa
EMMA DANTE (premiata da Ilaria Cavo, Assessore Cultura Regione Liguria)
Premio Ivo Chiesa Regia d’opera
MARIO MARTONE (premiato da Andrea Porcheddu, dramaturg del Teatro Nazionale di Genova)
Premio Ivo Chiesa Coreografia
MICHELA LUCENTI (premiata da Nicoletta Dacrema, Prorettrice vicaria Università di Genova)
Premio Ivo Chiesa Visioni della scena
PAOLO FANTIN (premiato da Carlo Sciaccaluga, regista e attore)
Premio Ivo Chiesa I mestieri del teatro
dedicato a Sandro Sussi | offerto da Profumerie Sbraccia
ARTURO ANNECCHINO (premiato da Carla Cannone, ex segretaria generale del Teatro di Genova)
Premio Ivo Chiesa Museo Biblioteca dell’Attore
ALESSANDRO TINTERRI (premiato da Eugenio Pallestrini, ex Presidente del Teatro di Genova)
Premio Ivo Chiesa Città di Genova
dedicato a Carlo Repetti
FABIO LUISI (premiato da Giorgio Viale, Assessore Sicurezza, Polizia locale, Immigrazione e Pari Opportunità Comune di Genova)
Premio Ivo Chiesa La scuola
dedicato a Marco Sciaccaluga
CHIARA GUIDI (premiato da Alessandro Giglio, Presidente del Teatro Nazionale di Genova)
Info su www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL PREMIO “PRIMO LEVI 2025” A JONATHAN SAFRAN FOER. DOMENICA 11 MAGGIO LA CONSEGNA A PALAZZO DUCALE
Il riconoscimento assegnato all’unanimità dal Centro Culturale Primo Levi di...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
AL RIFF 2025 LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE – LA SERIE, 17 ANNI DOPO
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia e Daniela...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via Milano...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Palazzo Ducale accoglie Euroflora con un’oasi montana nel Cortile minore, un’installazione negli archi della Loggia, la grande mostra di Giorgio Griffa e Artificial Botany
GENOVA – La pittura di Giorgio Griffa, un artista che...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
di Alessia Spinola GENOVA – All’Albergo dei Poveri due giorni...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
“Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
di Alessia Spinola CAMPOMORONE (GE) – Tra i profumi della...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi