- Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
- “Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
“PARADISO”: IL NUOVO SPETTACOLO DI VIRGILIO SIENI DEDICATO A DANTE AL TEATRO IVO CHIESA

Martedì 7 dicembre alle ore 20:30 va in scena il cammino simbolico dell’umano al divino visto da Sieni.
GENOVA – Nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale, il Teatro Ivo Chiesa ospita “Paradiso“, uno spettacolo di Virgilio Sieni, con Jari Boldrini, Nicola Cisternino, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo e Giulio Petrucci.
Ispirato alla terza e ultima cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri e prodotto dal Comune di Firenze, Dal Comitato Nazionale Dante 2021 per le celebrazioni dei 700 anni e dal Campania Teatro Festival, lo spettacolo di Sieni – coreografo fiorentino e artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni culturali – si confronta con l’opera di Dante in occasione del 700esimo anniversario dalla sua morte, con uomini in movimento e piante ed alberi che si elevano verso il cielo.
Sieni intreccia da sempre la danza alla letteratura, alla filosofia e all’arte visiva: lo spettacolo a cui dà vita non cerca di trasporre storie e personaggi, ma si pone come un cammino simbolico dall’umano al divino, dal tempo all’eterno. Ciò che invece mutua dalla cantica dantesca è il ritmo dell’endecasillabo, su cui sviluppa la partitura coreografica, con sequenze composte di undici gesti, in cui viene ripetuta l’ultima “sillaba”, di modo che i movimenti ritrovino il risuonare della rima dantesca, da una terzina all’altra.
Cinque danzatori avanzano sul palco, tra vapori sospesi e luci radenti, e con loro si muove una foresta. Sulla musica minimalista di Salvatore Sciarrino, passo dopo passo, come in una danza rituale, il quintetto pianta un giardino, un gesto che ritrova un contatto diretto con la natura. Ficus, yucca, beniamini: nella seconda parte dello spettacolo le piante definiscono lo spazio di azione dei performer, cambiano la dinamica e la velocità del corpo.
“Abbiamo lavorato sulla filosofia del Paradiso, che è vicinanza con la natura e con l’altro” dichiara Virgilio Sieni. “Il paradiso indicato da Dante per me è questo, un giardino in cui scoprire un nuovo rapporto con la terra, dove trovare l’amore e la strada che salverà l’uomo”.
Protagonista della scena contemporanea internazionale, dal 2003 Virgilio Sieni dirige a Firenze CANGO Cantieri Goldonetta, Centro Nazionale di Produzione della danza per la ricerca e la trasmissione sui linguaggi del corpo. Nel 2007 fonda l’Accademia sull’arte del gesto, un contesto inedito di formazione e creazione che coinvolge persone di qualsiasi età, provenienza e abilità, sull’idea di comunità del gesto. Tre volte Premio UBU (2000, 2003, 2011), nominato Chevalier de l’Ordre des Arts et de Lettres dal Ministro della cultura francese, direttore della Biennale Danza dal 2013 al 2016, nel 2020 ha ricevuto il Premio Ivo Chiesa.
Inizio spettacolo ore 20.30. Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL PREMIO “PRIMO LEVI 2025” A JONATHAN SAFRAN FOER. DOMENICA 11 MAGGIO LA CONSEGNA A PALAZZO DUCALE
Il riconoscimento assegnato all’unanimità dal Centro Culturale Primo Levi di...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
AL RIFF 2025 LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE – LA SERIE, 17 ANNI DOPO
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia e Daniela...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via Milano...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Palazzo Ducale accoglie Euroflora con un’oasi montana nel Cortile minore, un’installazione negli archi della Loggia, la grande mostra di Giorgio Griffa e Artificial Botany
GENOVA – La pittura di Giorgio Griffa, un artista che...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
di Alessia Spinola GENOVA – All’Albergo dei Poveri due giorni...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
“Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
di Alessia Spinola CAMPOMORONE (GE) – Tra i profumi della...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi