- Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
- “Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
“ARSENICO E VECCHI MERLETTI”: LO HUMOR NERO IN SCENA AL TEATRO IVO CHIESA

Dedicato dalla regista alla memoria di Mario Monicelli, che ne scrisse la prima regia teatrale, poi portato sul grande schermo da Frank Capra, lo spettacolo va in scena dall’8 dicembre.
GENOVA – Quando debuttò a Broadway, nel 1941, il critico del New York Times scrisse: “una commedia così divertente che nessuno la dimenticherà mai”. A più di 80 anni di distanza possiamo dire che il giornalista ci aveva visto lungo e che Arsenico e vecchi merletti, in scena al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 8 a sabato 11 dicembre, resta un meccanismo comico praticamente perfetto, in costante equilibrio tra farsa e noir.
In scena, nel ruolo delle insospettabili vecchiette, due signore del Teatro italiano quali Anna Maria Guarnieri e Marilù Prati. Insieme a loro, un cast formato da altri nove attori diretto da Geppy Gleijeses che ha tratto ispirazione dalla regia firmata da Mario Monicelli negli anni ’90 e proprio alla memoria del Maestro ha voluto dedicare questo spettacolo.
Arsenico e vecchi merletti è un gioiello insuperato dello humor nero la cui trama è assai nota anche grazie al film di Frank Capra con Cary Grant (1944): lo scrittore Mortimer Brewster va a trovare le care zie Abby e Martha per raccontare loro del suo recente matrimonio ma scopre qualcosa di inimmaginabile. Le due arzille e adorabili vecchiette sono in realtà due assassine seriali dato che “aiutano” gli inquilini, ai quali affittano le camere, a lasciare la vita con un sorriso sulle labbra, offrendo loro del vino di sambuco corretto all’arsenico. Come se non bastasse, il fratello di Mortimer si è messo in testa di essere Theodore Roosevelt e scava in cantina il suo personale Canale di Panama, dove peraltro vengono sepolte le vittime delle zie.
Da questa situazione grottesca parte una spirale comica inarrestabile fra cadaveri che spuntano in ogni dove, equivoci e innumerevoli gag destinate a travolgere gli spettatori.
INFO E SPETTACOLI
Teatro Ivo Chiesa, da mercoledì 8 a sabato 11 dicembre. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle 20.30, giovedì e sabato alle 19.30.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Green Pass.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL PREMIO “PRIMO LEVI 2025” A JONATHAN SAFRAN FOER. DOMENICA 11 MAGGIO LA CONSEGNA A PALAZZO DUCALE
Il riconoscimento assegnato all’unanimità dal Centro Culturale Primo Levi di...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
AL RIFF 2025 LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE – LA SERIE, 17 ANNI DOPO
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia e Daniela...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via Milano...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Palazzo Ducale accoglie Euroflora con un’oasi montana nel Cortile minore, un’installazione negli archi della Loggia, la grande mostra di Giorgio Griffa e Artificial Botany
GENOVA – La pittura di Giorgio Griffa, un artista che...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
di Alessia Spinola GENOVA – All’Albergo dei Poveri due giorni...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
“Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
di Alessia Spinola CAMPOMORONE (GE) – Tra i profumi della...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi