- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Apre l’Info Point nel Sestiere del Molo per turisti e genovesi alla scoperta del centro storico

GENOVA – Un nuovo punto informativo sui servizi turistici in piazza delle Lavandaie, nel cuore del Sestiere del Molo. Realizzato in collaborazione con l’assessorato al Marketing territoriale e Sviluppo Economico Turistico del Comune di Genova, il nuovo point rientra nel Patto di sussidiarietà per il Sestiere del Molo, nell’ambito del piano integrato Caruggi. La gestione è affidata alla Cooperativa Dafne Impresa Sociale, attiva dal 1994, in sinergia con la rete degli Uffici IAT cittadini gestito dalla Direzione Attività e Marketing del Turismo.
Nel nuovo Info Point, turisti e genovesi possono ricevere informazioni su visite guidate, eventi e turismo esperienziale, ma anche sulle attività delle 54 associazioni che aderiscono al Patto di sussidiarietà, delle manifestazioni all’interno del Sestiere, del Centro storico, delle iniziative organizzate dal Comune in città e degli appuntamenti a livello regionale.
«Un nuovo Info Point nel cuore del centro storico, per un’offerta turistica sempre più accessibile e a misura di visitatore – spiega l’assessore allo Sviluppo economico turistico Laura Gaggero – l’esigenza di consolidare l’immagine di Genova come destinazione turistica a tutto tondo, accessibile e sostenibile, oltre che come città d’arte, ha comportato la messa a punto di attività e strategie mirate e diversificate; tra queste l’implementazione degli info point come presidi di accoglienza e di informazioni, per un’esperienza genovese indimenticabile».
«Il nuovo Punto informativo – spiega l’assessore al Centro Storico Paola Bordilli – porterà nuova luce e attenzione all’interno del Sestiere, offrendo informazioni utili non solo ai turisti ma anche ai tantissimi genovesi che vogliono vivere e scoprire le bellezze del centro storico, a partire dalla Casa di Colombo. L’Info Point sarà anche un presidio prezioso, una vetrina per le attività che si svolgono nel Sestiere con il coinvolgimento del Civ, dei cittadini e delle associazioni, impegnate, in stretta sinergia con la nostra amministrazione, alla rigenerazione e all’occupazione sana di una porzione strategica della città vecchia».
L’orario invernale dell’Info point prevede tre giorni di apertura al pubblico: mercoledì e venerdì dalle 14 alle 17, sabato dalle 13 alle 17.
«Si tratta di una grande sfida – spiega il presidente del Ce.Sto. capofila del Patto di sussidiarietà Marco Montoli – affinché il turismo diventi una risorsa per il quartiere, ma nello stesso tempo sia una possibilità di consolidare il rapporto e il senso di comunità tra gli abitanti. La sfida è quella di incentivare un nuovo tipo di turismo sostenibile che arricchisca la cultura della città e nello stesso tempo costituisca un elemento di crescita e di sviluppo di chi vive nel territorio».
La Cooperativa Dafne, oltre al nuovo Info point, gestisce i servizi Iat di Rapallo, Santa Margherita Ligure e Varazze e in passato ha gestito anche quelli di Portofino e di Cogoleto. Le informazioni saranno disponibili in italiano e in inglese più una terza lingua fra francese e spagnolo, a seconda degli operatori in servizio.
«Turismo e Comunità di piazza delle Lavandaie – dichiara Marilù Cavallero della Cooperativa Dafne – rappresenta un nuovo modello di punto informativo turistico in cui il servizio offerto ai turisti e ai visitatori si lega con la vita delle comunità residenti sul territorio. Cooperativa Dafne impresa sociale è orgogliosa di rappresentare un punto di svolta nell’innovazione dei servizi turistici della città di Genova; si tratta infatti di un’iniziativa nuova e interessante che esprime una moderna idea di turismo culturale, inclusivo, responsabile e accessibile esattamente quello che la cooperativa persegue con costanza e ostinazione come mission».
Nuova segnaletica e nuova gestione per la Casa di Colombo. All’interno del Patto di Sussidiarietà la gestione della Casa di Colombo è affidata alla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con la Cooperativa Dafne. Per valorizzare il sito è stata predisposta anche una nuova segnaletica turistica e nuovi pannelli informativi all’interno della Casa di Colombo sono stati realizzati in collaborazione con l’assessorato al Marketing Territoriale e Sviluppo Economico Turistico.
«È un esempio di partnership tra pubblico e privato con una strategia a lungo termine – dichiara l’assessore alle Politiche Culturali Barbara Grosso – il Patto di sussidiarietà è servito per attuare delle politiche trasversali perché solo mettendo in atto un concetto di cultura più ampio si riesce a valorizzare e a far crescere il nostro patrimonio e la nostra città. Lavorare con le associazioni vuol dire ascoltare e lavorare insieme con il territorio».
Solidarietà e Lavoro è un’impresa sociale attiva dal 1989, con esperienza nella progettazione, gestione, organizzazione e promozione di servizi culturali in ambito turistico e museale, per la migliore valorizzazione sociale e culturale delle strutture e dei territori in cui opera. Persegue la mission di inserimento lavorativo, creando opportunità di impiego nel mondo produttivo a persone svantaggiate.
La gestione di Casa di Colombo, da parte di Solidarietà e Lavoro, rientra all’interno di un progetto molto più ampio di sviluppo e rilancio del Sestiere del Molo che comprende anche il chiostro di Sant’Andrea, le Mura del Barbarossa e Porta Soprana, dove sono in corso lavori di messa in sicurezza.
La Casa di Colombo, nel periodo invernale, è aperta da martedì al venerdì dalle 10 alle 17, mentre ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 17.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi