- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
TORNA L’ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI SUL CENTRO E LEVANTE DELLA LIGURIA

Una nuova perturbazione sta attraversando la nostra regione portando rovesci e precipitazioni sparse. L’allerta cesserà alle 11 di domani 22 novembre
GENOVA – ARPAL ha EMANATO L’ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI sul Centro Levante (ZONE B, C, E) dalle 20 di OGGI DOMENICA 21 NOVEMBRE alle 11 di DOMANI, LUNEDI’ 22 NOVEMBRE.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina:
OGGI domenica 21 novembre: Una perturbazione in arrivo dalle Baleari determina precipitazioni sparse dal tardo pomeriggio e tendenti a divenire diffuse in serata. Sempre in serata è atteso un aumento dell’instabilità e le precipitazioni assumeranno carattere di rovescio o temporale con alta probabilità di temporali forti su BCE, bassa probabilità di temporali forti su AD. Venti in rinforzo dai quadranti meridionali con raffiche localmente forti (40-50 km/h) su B e sui rilievi del centro.
DOMANI lunedì 22 novembre: Fin dalle prime ore precipitazioni sparse, più diffuse su BCE, anche a carattere di rovescio o temporale con alta probabilità di temporali forti su CE e parte orientale di B, bassa probabilità di temporali forti su AD. Cumulate areali fino a significative su CE e parte orientale di B. Fenomeni in attenuazione dalle ore centrali e in successivo esaurimento nel pomeriggio. Venti forti (50-60km/h) su AB con raffiche localmente superiori agli sbocchi vallivi, specie dal pomeriggio; localmente forti (40- 50 km/h) altrove.
DOPODOMANI martedì 23 novembre: Venti forti settentrionali 50-60 km/h con raffiche fino a 70-80 km/h sui rilievi e agli sbocchi vallivi di AB.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Le disposizioni del Coc
l Coc (Centro Operativo Comunale) si è riunito nel pomeriggio di oggi, domenica 21 novembre, e sulla base della dichiarazione di stato di allerta gialla per temporali dalle 20,00 di oggi, domenica 21 novembre, alle 10,59 di domani, lunedì 22 novembre, sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano Comunale di Emergenza per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Per tutta la durata dell’allerta saranno monitorati i principali corsi d’acqua del territorio comunale da parte dei Volontari di Protezione Civile e della Polizia Locale.
Il Comune di Genova ricorda che, durante il periodo di allerta meteo idrologica, i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione. Tutte le ordinanze e le norme di auto-protezione sono disponibili sul sito https://smart.comune.genova.it/
All’entrata in vigore dell’allerta:
- predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili
- porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento
- limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità
- tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso:
– pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt
· – sito del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria: https://allertaliguria.regione.liguria.it/
· – sito del Comune di Genova: https://smart.comune.genova.it/protezionecivile
È anche possibile avere informazioni e avvisi tramite i canali Telegram agli indirizzi ProtezioneCivileComuneGenova_bot e @GenovaAlert
Per tutta la durata dell’allerta sarà attiva la sala di emergenza della Protezione Civile del Comune di Genova.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi