- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
CORONAVIRUS: PRESIDENTE TOTI, «LIGURIA IN ZONA BIANCA GRAZIE AI VACCINI. DA LUNEDÌ AL VIA LE PRENOTAZIONI TERZE DOSI PER LA FASCIA 40-59 ANNI»

GENOVA – “Il quadro pandemico che abbiamo di fronte non ci consente di essere totalmente tranquilli, perché le dinamiche della malattia sono molto aggressive, ma nemmeno di essere catastrofisti e ancor meno allarmisti perché non ce n’è alcuna necessità. Per la Liguria oggi la zona gialla non è un tema del momento, siamo sotto le soglie individuate dal ministero per il passaggio di zona per l’incidenza, che pure è in aumento, e soprattutto per i tassi di occupazione dei posti letto nei reparti di degenza e nelle terapie intensive. Il messaggio di oggi è che bisogna vaccinarsi, anche con la terza dose che è importante: per questo dalle 12 di lunedì 22 novembre attraverso il portale prenotovaccino.regione.liguria.it e gli altri canali apriremo le prenotazioni anche alle persone nella fascia 40-59 anni, che l’ultima circolare del commissario straordinario per l’Emergenza, il Generale Figliuolo, ha autorizzato ad essere inseriti nella programmazione delle terze dosi del sistema sanitario regionale”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti ha tracciato il punto della pandemia da Covid-19.
Sulle terze dosi Toti ha aggiunto: “Abbiamo messo in campo un imponente meccanismo di sollecitazione dell’opinione pubblica sia con gli sms, e in totale fino ad oggi ne sono stati inviati 266.000, sia con la possibilità di prenotarsi per tempo, utilizzando questa opportunità per tenere sotto controllo la pandemia. La somministrazione della terza dose ai 40-59enni non ci aspettiamo determini un significativo vantaggio sulle ospedalizzazioni perché oggi i pazienti con doppia vaccinazione e ricoverati in quella fascia sono davvero pochi ma certamente significa continuare ad asciugare acqua ed energia al Covid”.
Il presidente Toti ha tracciato un quadro anche nazionale ed europeo in cui “quello che sta accadendo in Slovenia, Austria, Germania, anche per certa misura nella vicina Francia e in Olanda non può lasciarci indifferenti perché il mondo è tornato ad aprirsi e il Covid ha dimostrato una capacità elevata di passare le frontiere anche quando il mondo era chiuso. Tutto questo ritengo dovrebbe renderci orgogliosi di come l’Italia ha saputo mettersi in sicurezza rispetto a Paesi considerati punte di diamante del sistema europeo: rispetto a Germania o Francia oggi siamo molto più in sicurezza noi in Italia. Allo stesso modo – prosegue il presidente della Liguria – l’introduzione del green pass, discussa da molti nelle scorse settimane come un unicum tutto italiano legato a qualche forma di esagerazione, è stato un baluardo importante. Ed è per questo che ieri abbiamo chiesto un cambio di passo in Conferenza Stato Regioni e un incontro con la Presidenza del Consiglio, non perché ce ne sia bisogno oggi, ma perché è necessario e indispensabile dare certezze alle famiglie e alle imprese di questo Paese, dicendo loro cosa potrebbe accadere se il Covid crescesse. Dobbiamo dare serenità alle famiglie e sicurezza alle imprese, anche per gli importanti investimenti delle prossime settimane e dei prossimi mesi”.
LIGURIA IN ZONA BIANCA
Per quanto riguarda la Liguria “siamo sotto i 150 casi ogni 100mila abitanti a livello settimanale, che è il limite per iniziare a ragionare del passaggio in zona gialla – ha spiegato ancora il presidente Toti -. Ma comunque non basterebbe, perché dovremmo anche sforare i parametri di occupazione dei posti letto ospedalieri, per cui siamo invece ben al di sotto delle soglie di allarme. I numeri quotidiani sono dunque molto distanti da quelli che abbiamo conosciuto nelle passate ondate, seppur con un’incidenza elevata con un Rt nella media nazionale. Non esiste alcuna situazione di particolare attenzione o preoccupazione su singole province: lo spezzino era più avanti nella diffusione del Covid, ma oggi la curva si è stabilizzata e la tendenza è ad un allineamento con una crescita proporzionale da tutte le parti. Questo nonostante le ali della nostra regione si siano dimostrate più sensibili, l’imperiese a causa della vicinanza con la Francia e lo spezzino per le dinamiche legate agli spostamenti da Toscana ed Emilia”. Circa l’ipotesi di apertura di nuovi hub vaccinali, Toti conclude: “Con gli hub delle Asl, della sanità privata convenzionata e con le farmacie non penso avremo bisogno di nuovi punti vaccinali. Le agende sono già state allargate e lo saranno ulteriormente per la somministrazione delle dosi ‘booster’ ai 40-59enni. Ma in Liguria chi vuole vaccinarsi trova posto immediatamente, non c’è alcun problema di risposta del sistema”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi