- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
CENTRO STORICO, MOVIDA FUORI CONTROLLO: ENTRANO IN AZIONE GLI EDUCATORI DI STRADA

Da venerdì 26 novembre, dalle 18 alle 2, entreranno in azione otto operatori vicino ai principali luoghi di ritrovo dei ragazzi e frequentatori dei caruggi per monitorare e promuovere la movida responsabile
GENOVA – Educatori e artisti scenderanno nelle principali piazze e strade nel centro storico tra i giovani e i frequentatori della movida per prevenire le conflittualità collegate al divertimento notturno. Da venerdì prossimo, dalle 18 alle 2, entreranno in azione otto operatori vicino ai principali luoghi di ritrovo dei ragazzi e frequentatori dei caruggi per monitorare, studiare la movida e promuovere la movida responsabile. È quanto prevede la proposta, inserita nel Patto di sussidiarietà del Molo, nell’ambito del Piano Integrato Caruggi, approvata nell’ultima seduta della giunta comunale, su proposta del sindaco Marco Bucci e degli assessori al Centro Storico Paola Bordilli e alla Sicurezza Giorgio Viale.
«Abbiamo integrato il Patto – spiega il consigliere delegato alle Politiche sociali Mario Baroni – inserendo una serie di interventi che vadano nello specifico del fenomeno della movida, implementando, con nuove risorse, l’educativa di strada nelle serate del fine settimana, coinvolgendo le associazioni del terzo settore e commercianti. Da venerdì, quindi, due gruppi di educatori saranno tra via San Donato, Sant’Agostino, Giustiniani, piazza Embriaci ed Erbe e, col supporto della Polizia Locale, raccoglieranno datti utili alla realizzazione di un report sul quale saranno calibrate le successive azioni di intervento». Sarà istituito anche un tavolo permanente per calibrare nel tempo gli interventi, monitorarne i risultati e studiarne gli obiettivi.
L’integrazione del Patto di sussidiarietà comprende anche l’accordo per la movida responsabile, sottoscritta da Comune, enti del Terzo settore del Patto, associazioni di categoria del commercio maggiormente rappresentative in Camera di Commercio. «L’accordo – spiega l’assessore al Centro Storico e Commercio Paola Bordilli – prevede un approccio alla movida con una strategia di azioni finalizzate a comuni obiettivi: elevare la qualità dell’offerta dal punto di vista della cultura del bere responsabile, tutelare il diritto al divertimento con regole precise, promuovere e valorizzare il presidio degli spazi pubblici».
«Gli agenti della Polizia Locale – dichiara l’assessore alla Sicurezza Giorgio Viale – affiancheranno gli educatori oltre a svolgere le consuete azioni di presidio del territorio. La sensibilizzazione dei giovani e la collaborazione di tutti i soggetti interessati dal fenomeno della movida sono fondamentali per arrivare all’equilibrio tra divertimento, sicurezza e vivibilità del centro storico».
Da dicembre, agli educatori di strada, si affiancheranno anche dei mediatori artistici, che, dalle 22 alle 4, si relazioneranno con i frequentatori della movida proponendo eventi ‘sani’ di divertimento, incursioni e performance artistiche, culturali. Sono previsti anche la realizzazione di nuovi servizi igienici, presidiati da personale, in alcuni immobili comunali e l’allestimento di installazioni in alcuni spazi pubblici, che favoriscano la ‘decomprenssione’ da parte dei frequentatori dei locali notturni perché non entrino in conflitto con le esigenze di tranquillità dei cittadini residenti nel centro storico.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi