- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
A MURTA TORNA PROTAGONISTA LA ZUCCA: TUTTE LE FOTO DEL PRIMO FINE SETTIMANA DELLA TRADIZIONALE MOSTRA

Primo week-end da pienone per la manifestazione giunta alla 35esima edizione. Le immagini delle zucche dalle forme più originali nella galleria di Emilio Scappini
GENOVA – La zucca è tornata protagonista a Murta sabato 6 e domenica 7 novembre e,replicherà sabato 13 e domenica 14 novembre, nella Parrocchia di San Martino, con la 35esima Mostra “Dall’ A …alla ZUCCA”. Il tema per il 2021 è Murta: è tornato il “tempo” della zucca con un viaggio tra ombre, lancette, pendoli e ritmi.
L’atmosfera accogliente del paese, immerso nel verde ma vicino alla città, la cura dell’allestimento, i colori e forme delle zucche, oltre alla specialità culinarie presentate sono un appuntamento fisso per migliaia di visitatori ogni anno.
“La Mostra della Zucca torna in presenza, anche se con alcune limitazioni, legate alla pandemia – dichiarano i rappresentanti del comitato organizzatore – vi aspettiamo numerosi, fiduciosi che ci supporterete anche in questa edizione e rinnoverete, in nostra compagnia, questo tradizionale tributo al colorato e ottimo vegetale, frutto autunnale della terra”.
Domenica 14, sempre alle ore 18, la premiazione per la zucca più strana, la zucca più bella, i lavori scolastici più particolari e le migliori vetrine allestite con le cucurbitacee nei negozi della Val Polcevera.
A corollario dell’evento saranno esposti nel giardino parrocchiale i lavori scolastici, dedicati al tema e realizzati dagli alunni delle scuole.
Stand gastronomici saranno allestiti con piatti realizzati a base di zucca e sarà possibile degustare il vino novello bianco Valpolcevera.
Nei negozi della valle per l’iniziativa Vetrine in festa gli esercizi commerciali presenteranno composizioni realizzate con le cucurbitacee autunnali.
I visitatori potranno partecipare a visite guidate alla Chiesa parrocchiale di San Martino e al Roseto di Murta che ospita una collezione botanica che raggruppa alcuni piante di rosa discendenti da esemplari introdotti dalla Cina nel ‘700.
Chi raggiunge in auto la mostra trova facilità di parcheggio in via N.S. della Guardia e via Polonio. La linea bus AMT 74 assicura il collegamento tra Murta e Bolzaneto.
L’accesso all’evento sarà consentito previa esibizione di green pass secondo le normative Covid19.
Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito www.murtaezucche.it.
Pagina Facebook www.facebook.com/MostraZuccaMurta
Guarda tutte le foto del primo fine settimana nella galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”361″] |

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi