- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
COVID ,TOTI: «CASI LIEVEMENTE IN SALITA ANCHE SE LA LIGURIA RESTA STABILMENTE IN ZONA BIANCA»

Ieri in Liguria il numero dei positivi ha superato le 100 unità. Casi in aumento ma secondo il governatore della Liguria la situazione resta sotto controllo
GENOVA. “Oggi in Liguria il numero dei positivi ha superato le 100 unità. Anche se nel dato rientrano alcuni casi non registrati nei giorni scorsi è chiaro che la circolazione del virus sia lievemente in aumento, nonostante la nostra regione sia stabilmente in zona bianca e il numero degli ospedalizzati sia tornato a diminuire proprio grazie alla nostra campagna vaccinale che ci tutela dai casi più gravi; basta pensare che lo scorso fine ottobre i ricoveri erano 20 volte superiori. Proprio per questo rinnovo l’appello a chi non si è ancora messo in sicurezza a ricorrere al vaccino, per tutelare la propria salute e quella degli altri. Invito anche tutti gli over 60 a non aspettare la scadenza del Green Pass per effettuare la terza dose. Se sono passati 6 mesi dalla somministrazione della seconda dose non sussistono contrindicazioni e in questo modo le persone più esposte al virus potranno mettersi in sicurezza in un momento cruciale della pandemia”. Così il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito alla circolazione del virus.
“L’incidenza media in Liguria è di 34 casi ogni 100.000 abitanti (20 a Savona, 24 a la Spezia, 58 a Imperia, 29 a Genova) quindi siamo ben al di sotto della soglia critica ma in questo momento è importante accelerare sulle prime dosi visto che l’aumento dei nuovi positivi si spiega con piccoli cluster dovuti anche a contesti di aggregazione. In Liguria, sulla popolazione over 12, sono 84,7% i vaccinati con la prima dose mentre sono il 77% quelli che hanno completato il ciclo. L’augurio è quello di arrivare prima possibile al 90% delle persone coperte almeno con una somministrazione”.
I punti per vaccini anti Covid e tamponi aperti in Liguria il 30/31 ottobre e il primo novembre suddivisi per Asl:
ASL1
30/10/2021 dalle 8 alle 14 ad accesso libero per vaccino a
Camporosso – Palabigauda
Taggia – Stazione Ferroviaria
Imperia – Palasalute
31/10/2021 tamponi e vaccini dalle 8 alle 14 al Palasalute di Imperia
ASL 2
30/10/2021 Santa Caterina a Finalborgo per tamponi e vaccini dalle 9 alle 18
1/11/2021
apertura straordinaria del punto vaccinale presso il Terminal Crociere ore 9.30 alle ore 17.30 per vaccinazioni COVID – Vaccinazioni antinfluenzale e Tamponi antigenici, tutto in modalità open (ad accesso diretto)
2/11/2021 chiuso
ASL3
30/10/2021
Sala Chiamata del Porto dalle 8 alle 18
31/10/2021
Sala Chiamata del Porto dalle 8 alle 18
Lunedì primo novembre dalle 9 alle 13
sabato 30/10/2021 dalle 8 alle 13
Teatro della Gioventù
ASL4
30/10/2021 Hub di Rapallo dalle 8 alle 18
31/10/2021 Hub di Rapallo dalle 10 alle 17
1/11/2021 Hub di Rapallo dalle 8 alle 14
ASL5
30/10/2021
Vaccinazioni:
Ex Fitram di La Spezia dalle 8 alle 18
Presidio San Bartolomeo di Sarzana dalle 8 alle 18
Tamponi:
Ex Fitram di La Spezia dalle 8 alle 13
Presidio San Bartolomeo di Sarzana dalle 8 alle 13
31/10/2021 (da questa data l’unico HUB disponibile per i tamponi sarà l’ex Fitram)
Tamponi
Ex Fitram di La Spezia dalle 8 alle 13
01/11/2021
Vaccinazioni:
Ex Fitram di La Spezia e il Presidio San Bartolomeo di Sarzana dalle 8.00 alle 18.00
Tamponi:
Ex Fitram di La Spezia dalle 8 alle 13
Dal 2/11/2021
Vaccinazioni:
Ex Fitram di La Spezia e il Presidio San Bartolomeo di Sarzana dalle 8 alle 19
Tamponi:
Ex Fitram di La Spezia dalle ore 8 alle 13

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi