- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Lotta allo spaccio: a Genova arriva Nanuk, un nuovo agente a quattro zampe

Polizia Locale, arriva Nanuk. Un nuovo agente a quattro zampe per il contrasto allo spaccio: è il primo springer spaniel in Italia
GENOVA – C’è un nuovo agente “speciale” tra le fila della Polizia Locale genovese: Nanuk, il nuovo poliziotto a quattro zampe.
Nanuk, uno springer spaniel di due anni, andrà a rinforzare l’unità cinofila della Polizia Locale dopo l’arrivo di Maqui, un pastore belga malinois, entrato in servizio nel luglio del 2020 e utilizzato spesso anche per attività formative.
«L’arrivo di Nanuk nella nostra unità cinofila – afferma l’assessore alla Polizia Locale e alla Sicurezza Giorgio Viale – è un ulteriore passo in avanti per l’efficientamento delle azioni di contrasto allo spaccio di droga in tutta la città. Le azioni di contrasto allo spaccio sono fondamentali non solo in un’ottica di rispetto della legalità, ma anche nell’ottica di tutelare i nostri cittadini».
«L’introduzione della prima unità cinofila – aggiunge il comandante della Polizia Locale Gianluca Giurato – ha portato a ottimi risultati. Siamo certi che con l’entrata in servizio di Nanuk e de suo conduttore la lotta allo spaccio potrà contare su un’arma in più che ci consentirà, grazie alle peculiarità del servizio stesso, ad agire in maniera preventiva in tutte le zone della città».
Da luglio 2020, infatti, il cane Maqui ha consentito di effettuare 22 sequestri di stupefacenti finalizzati allo spaccio e a tre sequestri di sostanze per uso personale, per un totale di 122 grammi di droga.
Nanuk sarà condotto da un agente di Polizia Locale che nel corso degli anni ha maturato esperienze anche all’estero. Il legame tra conduttore e cane è un legame fondamentale sia nell’addestramento che nell’utilizzo di cani antidroga, da soccorso e antiesplosivi. I cani utilizzati in questo tipo di attività vengono affiancati dal conduttore già dai primi passi dell’addestramento, fin da cuccioli, andando a creare un rapporto molto forte e simile a quello che si crea tra esseri umani.
«Abbiamo scelto lo Springer spaniel – spiega il conduttore Francesco Pastoret, 17 anni di attività e al sesto partner a quattro zampe – perché nelle mie esperienze pregresse ho visto la sua efficacia e la sua potenzialità. Non è un cane tecnicamente semplice, ma dà dei grandissimi risultati».
In Italia è la prima volta che uno springer spaniel viene utilizzato e brevettato per questo tipo di ricerca di narcotico, mentre all’estero è molto utilizzato sia per le sostanze stupefacenti che per esplosivi e mine.
«Per questo cane – prosegue Pastoret – ho optato per un tipo di lavoro innovativo che viene utilizzato soprattutto per narcotici ed esplosivi, dove si utilizza un mix di tecniche che permettono al cane di crescere e di segnalare la presenza della sostanza con un freezer, il cane si punta e ci indica esattamente il punto, in una sorta di punta: va in freezer nel momento in cui sente l’odore che gli chiediamo di cercare».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi