Anche Campomorone ha il suo ecocompattatore per plastica e lattine

Dopo l’esperienza genovese, dove il capoluogo regionale è la prima città italiana per numero di ecocompattatori, la macchina PlasTiPremia arriva a Campomorone
Campomorone (GE) – Una nuova macchina PlasTiPremia è stata oggi inaugurata in piazza Guglielmo Marconi a Campomorone alla presenza del sindaco, Giancarlo Campora e di Pietro Moltini, vicepresidente AMIU Genova.
Dopo la positiva esperienza nella città di Genova, che ha il primato italiana per numero di ecocompattatori, anche nel territorio del Genovesato, tra i comuni compresi nel contratto di servizio Città Metropolitana – AMIU Genova, inizia la diffusione di questa buona pratica legata alla raccolta differenziata delle bottiglie e dei flaconi in plastica.
Dichiara il sindaco Giancarlo Campora: «Il progetto PlasTiPremia è un ottimo incentivo ad una raccolta differenziata di qualità e uno stimolo per i cittadini che possono comprendere come il rifiuto possa essere un valore. Una iniziativa che non può che trovare il sostegno degli abitanti del nostro territorio, da sempre attento agli aspetti legati all’impatto ambientale e alla cura della nostra vallata».
Nel programma di diffusione di questi ecocompattatori nel Genovesato è prevista, dopo quella a Campomorone, l’installazione di altre 5 macchine. Un piano di sviluppo legato ad un progetto AMIU, già approvato dalla Città Metropolitana di Genova, e che ha ottenuto un finanziamento regionale.
Sottolinea Pietro Moltini, vicepresidente AMIU Genova: «Le buone pratiche legate alla raccolta differenziata, l’impegno dell’azienda e quello dei cittadini in campo ambientale – che in questo territorio ha raggiunto ottimi risultati – si accompagna al sostegno delle attività commerciali di vicinato e il coinvolgimento attivo di tanti interlocutori istituzionali come la Regione, la Città Metropolitana, l’Istituto Ligure del consumo e dei consorzi di filiera come CoRepla. Un connubio che non può che essere vincente».
Per coloro che utilizzeranno l’ecocompattatore nel comune di Campomorone, oltre al circuito specifico di attività locali convenzionate, si aggiungono anche quelle già presenti a Genova, circa 200 attività aderenti.
A Genova il piano di sviluppo promosso da AMIU con l’Amministrazione Comunale, prevede l’installazione di altre 6 macchine nei quartieri genovesi attualmente sprovvisti.
Da inizio del progetto nel capoluogo genovese sono state riscosse oltre 25.000 premialità, erogando sconti per più di 40.000 euro e generando un indotto commerciale per le attività coinvolte superiore ai 100.000 euro.
Le macchine più performanti rimangono Foce (2.300 conferimenti al giorno di media), Marassi (2.200), Sampierdarena (2.100), San Fruttuoso (2.000), Certosa e San Teodoro (1.800).
I dati genovesi, che comprendono anche il mese di agosto, parlano di circa 21.000 tra bottiglie e flaconi conferiti al giorno di media, 26.000 il sabato per un totale di circa 125.000 pezzi la settimana. Dall’inizio dell’installazione delle prime macchine (fine 2020) al 31 agosto, si tratta di 4.500.000 di bottiglie pari a 125 tonnellate di plastica di altissima qualità, tutte destinate al riciclo in impianti specializzati. I partner del progetto “PlasTiPremia” sono insieme ad AMIU, Istituto Ligure del Consumo (associazioni dei consumatori), Comune di Genova, il consorzio COREPLA e Regione Liguria

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi