- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al via la nuova stagione della scuola di recitazione del Teatro Nazionale

GENOVA – E’ stato inaugurato oggi, lunedì 13 settembre, il 2° anno del Corso di Alta formazione per Attori della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova alla presenza del Direttore del Teatro Davide Livermore,dell’Assessore alla Formazione e Cultura di Regione Liguria Ilaria Cavo e della Prorettrice Vicaria dell’Università di Genova Nicoletta Dacrema.
Lo scorso maggio Livermore ha chiamato a dirigere la Scuola Elisabetta Pozzi (nella foto in copertina) che durante la presentazione ha dichiarato: «Assumo questo incarico con il desiderio di restituire ai nostri allievi almeno una parte di ciò che ho ricevuto dai miei tanti maestri. Marco Sciaccaluga è stato uno di questi ed è nel solco tracciato da lui e da Anna Laura Messeri che intendo proseguire. Farò tutto il possibile perché ogni giorno, entrando nelle nostre aule, gli allievi prendano coscienza di far parte di una grande storia».
Il nuovo anno accademico inizia con alcune novità introdotte dalla Direttrice a cominciare da un incremento delle ore di lezione, con gli allievi che saranno impegnati dal lunedì al venerdì (solo saltuariamente il sabato) dalle 9 alle 19.
Anche per questo motivo ci sono diversi volti nuovi nel corpo docenti. Più tempo verrà destinato alla preparazione fisica e all’educazione e studio della voce: ad affiancare la danzatrice e coreografa Claudia Monti e il Maestro di Aikido Daniele Granone sarà il coreografo Alessio Maria Romano, insegnante di training fisico e movimento scenico presso il Piccolo Teatro di Milano e il Centro Teatrale Santa Cristina, premiato nel 2020 con il Leone d’Argento alla Biennale di Venezia. Per curare ed esplorare le potenzialità della voce, le consuete lezioni di canto di Elena Belfiore verranno supportate da Francesca Della Monica, una delle coach vocali più apprezzate del panorama nazionale.
Ad occuparsi della recitazione sarà in primis la stessa Elisabetta Pozzi coadiuvata dall’attrice Francesca Ciocchetti. Per quanto riguarda l’insegnamento di Storia del Teatro, a Renzo Trotta si affiancano altre due new entry: Margherita Rubino, già docente di Teatro e Drammaturgia dell’Antichità presso l’Università di Genova e Andrea Porcheddu, critico teatrale e dramaturg del Teatro. La prima si occuperà del Teatro delle origini e della traduzione dei classici greci mentre Porcheddu approfondirà l’analisi della drammaturgia contemporanea.
Elisabetta Pozzi considera il Teatro Greco classico l’archetipo di tutta l’arte teatrale: per questo, insieme ad altri docenti, talvolta in compresenza, curerà un ampio progetto sullo studio e l’interpretazione dell’Orestea, il dramma di Eschilo.
Un’ultima novità riguarda l’ultimo trimestre di ogni anno (marzo-maggio), nel quale verranno programmati laboratori intensivi con attori, registi, scenografi, truccatori, tecnici di palco, in modo da mettere in contatto gli allievi con tutti i mestieri del teatro e fornire loro una formazione che comprenda anche nozioni di fonica, di illuminotecnica, di trucco.
Come già annunciato la Scuola di Recitazione consolida la propria proposta didattica grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, che offrirà agli allievi attori alcuni corsi specifici e la possibilità di acquisire crediti formativi.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi