- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Palazzo della Meridiana incontra Filippo Grillo Ruggieri per la presentazione di “Protoni contro il cancro”

L’incontro verrà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube
GENOVA – Palazzo della Meridiana apre le porte per la presentazione del libro “Protoni contro il cancro”, Giovedì 10 giugno 2021 alle ore 18.00 con Filippo Grillo Ruggieri.
L’incontro verrà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Palazzo della Meridiana. A moderare l’incontro ci sarà la giornalista Giulia Cassini.
Filippo Grillo Ruggieri è radioterapista oncologo, direttore della Radioterapia e del Dipartimento dell’Area Radiologica degli Ospedali Galliera di Genova. Già Direttore della Radioterapia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ancona. Giuseppe Scielzo, Fisico Medico, consulente del Policlinico di Monza ed Intesa San Paolo. Già Direttore dei Servizi di Fisica Sanitaria degli Ospedali Galliera di Genova, delle Molinette, dell’Ospedale Mauriziano e dell’Istituto Ricerca e Cura del Cancro di Torino.
Ecco l’introduzione del libro a cura di Filippo Grillo Ruggieri e Giuseppe Scielzo:
«Immaginate che in un paziente oncologico un fascio di particelle dotate di grande energia, in grado di eliminare le cellule tumorali, sia indirizzato ad alta dose e con precisione millimetrica sul tumore. I tessuti sani circostanti, per esempio, i polmoni, il cuore, il midollo spinale, sono invece evitati. Non è fantascienza ma una realtà da molti anni, con 200.000 pazienti già trattati nel mondo. Si tratta della radioterapia con protoni. Come medico radioterapista oncologo e come fisico medico con molti anni di esperienza nella cura del cancro abbiamo sentito l’esigenza di dare un contributo alla conoscenza di questo argomento. Ci siamo quindi posti un obiettivo volutamente preciso e delimitato: creare un testo introduttivo all’argomento protoni contro il cancro. Chi, tra medici, fisici, tecnici ma anche pazienti, ingegneri, amministratori e imprenditori che governano la sanità, o chiunque voglia conoscere una delle modalità di cura più moderne del cancro, fosse poi interessato all’argomento più in dettaglio, troverà in testi internazionali e nelle voci bibliografiche inserite in questo libro la possibilità di approfondirne i diversi aspetti. Si prevede che sino ad un terzo dei pazienti oncologici che necessitano di radioterapia possa trovare nel trattamento con protoni l’unica cura possibile o comunque una cura più efficace ed in particolare meno tossica rispetto ad altri trattamenti radioterapici o altre modalità di cura».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi