TEATRO DUSE, A GIUGNO IN SCENA “LA RISATA NOBILE” CON TULLIO SOLENGHI

Lo spettacolo sarà presentato con una settimana di anticipo rispetto al programma già annunciato
GENOVA – Al Teatro Duse, dall’1 al 6 giugno 2021 andrà in scena “La risata nobile. Da Aristofane ad Achille Campanile“, uno spettacolo con Tullio Solenghi e la regia di Sergio Maifredi, prodotto da Teatro Pubblico Ligure.
Sarà presentato quindi in anticipo rispetto al programma già annunciato, andando in scena dall’1 al 6 giugno, alle ore 19.00 e la domenica alle ore 16.00, anziché da martedì 8 a domenica 13 giugno 2021. I biglietti venduti saranno a loro volta anticipati di una settimana, restando validi.
«Si torna col teatro a respirare aria buona» – dichiara Sergio Maifredi, regista e direttore di Teatro Pubblico Ligure. «Lo facciamo con una risata liberatoria, che affido a Tullio Solenghi e che ha la sua scintilla in Aristofane ed arriva fino al nostro Paolo Villaggio. È un onore per noi, per Tullio Solenghi e per me, tornare in scena a Genova, nella nostra città, al Teatro Nazionale ed alla Sala Duse in particolare. Ridere, di nuovo insieme, ora acquista ancor più significato. Vuol dire esserci, consapevoli di quanto questo sia straordinario».
“La risata nobile”
Lo spettacolo, progetto di Tullio Solenghi e Sergio Maifredi,è una celebrazione della risata e del suo potere liberatorio. Una reazione così umana e così diretta, affidata a Solenghi diventa arte. Ironia e umorismo da sempre offrono uno sguardo trasversale sulla realtà.
«Se quando ho iniziato a fare l’attore» – afferma Tullio Solenghi – «mi avessero detto che un giorno nel fare teatro avrei dovuto specificare “in presenza”, li avrei definiti folli. Senza la presenza del pubblico non esiste teatro, per questo sono ancora più elettrizzato nel sapere che presto riabbraccerò il mio pubblico. “La risata nobile” è una cavalcata attraverso i secoli di tutti gli autori che si sono occupati di scrittura comica. Si parte da Platone si passa per Aristofane, Boccaccio, Trilussa, per poi arrivare a Campanile, Flaiano, Benni. Una serata di parole nobili dedicate al sorriso».
Chi fosse impossibilitato a vedere “La risata nobile” nelle nuove date avrà tempo fino al 12 giugno per richiedere un cambio spettacolo oppure il rimborso del biglietto recandosi in biglietteria. Per i biglietti acquistati online, basterà scrivere una mail a biglietteria@teatronazionalegenova.it, specificando se si desidera cambiare spettacolo o chiedere un rimborso. Nel caso i biglietti fossero stati emessi tramite voucher, l’importo corrispondente verrà riaccreditato sul voucher stesso.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web https://www.teatronazionalegenova.it/spettacolo/la-risata-nobile/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi