Feltrinelli Genova, nuovi appuntamenti in presenza

GENOVA – Dopo l’inizio lo scorso 28 aprile, continuano gli incontri in presenza della Feltrinelli di Genova. Un nutrito calendario, in cui si alterneranno storie, cucina e musica.
Il calendario
Si parte il 18 maggio alle 18.00 con il libro “La lunga rotta dei pesci“. Paolo Lingua, appassionato di gastronomia, ma anche cultore di storia, costume, antropologia, aneddotica racconta con questo volume una storia antica e recente, ricca di curiosità e di particolari poco noti. Segue poi un accattivante ricettario. Introduce Giulia Cassini.
Il 19 maggio sempre alle 18.00 è la volta di “Predatori della banca perduta“. Una storia vera. Che ha di bello lo spirito di fame di giustizia che l’ha animata, e che ha permesso l’aggregazione di molte vittime, per lo più indifese. Una brutta storia per quello che racconta, esplorando le più ciniche manovre che i predatori della finanza nazionale e internazionale hanno messo in atto, negli ultimi anni, un po’ in tutto il nostro Paese. Lo sguardo si apre su Genova, e sulla banca che da sempre è il simbolo del risparmio e degli investimenti dei genovesi, la Carige. Ne parlano Franco Corti ed Enrico Cirone.
Sempre alle 18.00, il 20 maggio tocca a “Disconnection“. Quello degli anni Novanta è stato un periodo di grande cambiamento per l’hardcore in Italia. In seguito al declino o all’evoluzione delle band storiche, una ventata di novità ha dato il via allo sviluppo di una scena che, seppur ancora in qualche modo legata a quella precedente, è stata in grado di affrontare tematiche inedite e portare in sé differenti sfaccettature e modi di pensare. Ne parla in questo volume l’autore Andrea Ferraris, insieme all’editore e ad alcuni personaggi intervistati nel volume.
Infine, il 21 maggio alle 18.00 si chiude con “Contro tutte le paure“. Giugno 1992. Una telefonata imprevista a un numero che pochi conoscono getta lo scompiglio nello staff di “Ennepì”, il Ministro di Grazia e Giustizia impegnato nella più sanguinosa delle guerre alla mafia. Un suo collaboratore, Brando Costa, alla soglia dei cinquant’anni e fino a quel momento campione di ogni dedizione, subisce il fascino di una giovane voce femminile. I lunghi e frequenti dialoghi con lei alternano timore e terrore, perché quando tutto sembra affidato alla sola meraviglia del caso spesso scatta, improvvisa, la sensazione di una trappola. E tuttavia, pur di incontrare la misteriosa donna, l’uomo non esiterà a mettere a repentaglio la sicurezza propria e quella altrui. Interviene Tonino Bettanini.
Info
Tutti gli eventi avranno luogo presso la Feltrinelli in via Ceccardi 18 – 20 – 22 – 24 rossi. La prenotazione è obbligatoria a eventi.genova@lafeltrinelli.it. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web della Feltrinelli https://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/puntivendita/negozi.html?location=Genova&type=stores.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi