“Repicta” apre il bando online per selezionare chi decorerà la Sopraelevata

GENOVA – È online sul sito del Comune di Genova l’avviso pubblico per la selezione degli artisti a cui sarà affidata la decorazione della Sopraelevata. Il bando “Repicta” sarà aperto fino al 25 maggio.
Nello specifico riguarda la realizzazione della tratta che dalla Sopraelevata Aldo Moro conduce a via delle Casaccie. Si tratta del primo intervento di “Repicta-Genoa street art project”, il progetto lanciato dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Genova. Scopo è la rigenerazione della sopraelevata attraverso la decorazione artistica.
Il tratto di via delle Casaccie riguarda una superficie, di circa 300 metri lineari, che comprende il soffitto e i piloni dello svincolo, a oggi di colore bluastro e grigio, in cemento e acciaio. L’inizio delle lavorazioni è previsto per luglio.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando artisti italiani ed esteri con maturata esperienza nella realizzazione pittorica di superfici esterne particolarmente estese e in possesso di conoscenze tecniche e misure di sicurezza. Gli artisti saranno selezionati da un’apposita commissione di tre esperti nominata dalla Direzione Beni e Attività culturali del Comune di Genova.
Il primo lotto di “Repicta” comprenderà due tratte distinte. Per consentire i lavori di manutenzione alla Sopraelevata, l’intervento inizierà da via delle Casaccie e, in seguito, riguarderà il tratto dallo snodo di Genova Ovest fino al terminal traghetti.
Sono in totale quattro i lotti del progetto. Lotto due dal terminal traghetti alla stazione marittima. Il lotto tre dalla stazione marittima all’Acquario. Lotto quattro dall’Acquario all’ex mercato del pesce.
“Repicta”
“Repicta”, che in latino significa “ridipinta”, si inserisce in un ampio piano di rigenerazione cittadina e si pone l’obiettivo di trasformare la Sopraelevata in un’opera d’arte urbana. Sarà uno tra i più grandi lavori di street art del mondo e attirerà un’imponente attenzione mediatica nazionale e internazionale. La superficie interessata alla decorazione artistica è quella che riguarda la pancia e i piloni della struttura. Alcuni piloni sono già occupati o prenotati da altri progetti sui quali, salvo pochissime opere deteriorate, non si interverrà.
«Tra poco tempo inizieremo a vedere la Sopraelevata prendere colore» – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso. «Il progetto “Repicta” si candida a entrare nel guinness dei primati come dimensioni di opera d’arte a cielo aperto. Pertanto auspichiamo che possa attrarre l’interesse di artisti nazionali e internazionali che vogliano mettere a disposizione la propria esperienza per la rigenerazione di un’infrastruttura che segna parte dello skyline della nostra città. Il termine delle lavorazioni del primo intervento è previsto per ottobre, quando vedremo delinearsi il nuovo volto della Sopraelevata come capolavoro della street art».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi