PRIMO MAGGIO A GENOVA: GUIDA AGLI EVENTI DA NON PERDERE

Dal trekking ai musei, passando per la solidarietà: tutti gli appuntamenti per un Primo Maggio genovese
GENOVA – Ripartono gli eventi e riaprono i musei, per offrire a genovesi e non, una Festa del Lavoro all’insegna di arte e cultura. A questo si aggiungono trekking e concerti. Di seguito il calendario degli eventi per un Primo Maggio in città.
Trekking tra i due golfi
Sightrunning Liguria organizza un trekking tra il Golfo Paradiso e quello del Tigullio, fino al Santuario di Caravaggio. Partendo dalla stazione di Recco, si salirà fino al santuario, raggiungibile solo a piedi. Per l’intera camminata, i partecipanti saranno accompagnati da viste spettacolari, che spaziano da un lato fino a Genova e oltre, dall’altro su tutto il Tigullio fino a punta Mesco. Si scenderà poi verso Ruta di Camogli con la sua celebre “millenaria” e, chi vorrà, potrà terminare la giornata verso San Rocco e poi Camogli. In alternativa si potrà prendere un bus atp da Ruta.
La lunghezza del percorso è di circa 14 km, con un dislivello di 650 metri. Il pranzo è al sacco. I partecipanti saranno accompagnati da Gabriele, guida ambientale e accompagnatore turistico. L’appuntamento è quindi alle ore 10.00 alla stazione di Recco. L’escursione terminerà alla stazione di Camogli. Per iscriversi è obbligatoria la prenotazione al numero 320 4144429. Per ulteriori informazioni contattare lo stesso recapito. L’escursione prevede un contributo di dieci euro a partecipante. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web https://www.facebook.com/events/495873448429667/.
Genova solidale con le canzoni delle Filarmoniche
Il Primo Maggio, in collaborazione coi Circoli Operai, sono programmati presidi con la distribuzione di coccarde. In questa occasione, la Filarmonica di Cornigliano eseguirà le canzoni del Movimento Operaio partendo alle ore 16.00 da piazza Raibetta, risalendo via San Lorenzo fino a piazza Matteotti. Il concerto seguirà alle ore 17.00 presso i Giardini Luzzati. Contemporaneamente, la Filarmonica Pegliese si esibirà in piazza Tazzoli alle ore 11.00 e in largo Calasetta alle ore 16.00. Un primo maggio di solidarietà e di impegno attivo per aiutare le famiglie in difficoltà, in ricordo delle lotte dei lavoratori di tutto il mondo.
Un webinar online di Cisl Liguria
Per la Festa dei Lavoratori, la Cisl Liguria organizza un webinar incentrato sul ruolo della donna nel lavoro al tempo della pandemia. L’evento sarà disponibile sabato dalle ore 11.00 sulla piattaforma “gotomeeting”. All’iniziativa, cui prenderanno parte il segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri e il segretario Cisl Paola Bavoso, parteciperanno delegate da ogni territorio della regione.
I musei aperti
- Palazzo Bianco sabato e domenica ore 10/19
- Museo di Storia Naturale G. Doria (con la mostra Mythos) sabato e domenica ore 10/19
- Castello D’Albertis sabato e domenica ore 10/19. Sabato ore 15.00 “Gli enigmi del Capitano”, visita enigmistica per famiglie
- Museo d’Arte Orientale E. Chiossone sabato e domenica ore 10/19
- Museo Wolfsoniana (con la mostra Dar corpo al corpo) sabato e domenica ore 10/19
- Galata Museo del Mare sabato e domenica ore 10/19
- Acquario di Genova sabato, domenica e giorni festivi ore 9/20
- Casa di Colombo sabato e domenica ore 10/18
- Museo del Risorgimento sabato ore 10/18
- Lanterna di Genova sabato e domenica ore 10/18
- Museo d’Arte contemporanea Villa Croce sabato e domenica ore 11/19
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi