“Il Giardino delle Utopie” di Teatro Pubblico Ligure: ultima puntata il 6 maggio con Arcadia

GENOVA – “Il giardino delle utopie”, progetto online ideato e realizzato da Sergio Maifredi e Corrado d’Elia, si concluderà giovedì 6 maggio alle ore 19.00. La puntata sarà dedicata all’incontro con Lisa Socci e Marco Migli, che racconteranno come è nata la loro Arcadia, centro per lo sviluppo ecologico.
Il progetto, prodotto da Teatro Pubblico Ligure e Compagnia Corrado d’Elia, in collaborazione con l’Associazione Teatri Possibili di Milano, sarà trasmesso sulla pagina Facebook, sul sito http://www.teatropubblicoligure.it/progetti/il-giardino-delle-utopie.html e su https://corradodelia.it/. Durante la diretta è possibile intervenire scrivendo un messaggio e anche segnalare esperienze analoghe.
L’incontro
Al centro del prossimo appuntamento c’è l’Arcadia fondata da Lisa Socci e Marco Migli a Casciana Terme, sulle colline toscane. All’ingresso c’è un cartello con dodici regole. La prima è: osserva e interagisci. L’ultima: reagisci al cambiamento e usalo in modo creativo. Loro lo hanno fatto e ne parleranno il 6 maggio con Maifredi e d’Elia, menti creative del progetto.
Arcadia
Arcadia è un centro per lo sviluppo ecologico fondato nel 2013 da questa coppia di sognatori, che hanno trasferito un’idea nella realtà dei fatti. «Ci piace definirlo un campo di investigazione per pionieri. Volevamo rimodulare la scala dei nostri bisogni per vivere solo dello stretto necessario».
Dopo vent’anni di peripezie lavorative, Lisa e Marco decidono di acquistare un podere di circa tre ettari con una tiny house bioclimatica, una piccola casetta di legno dove vivono. Installano un piccolo impianto fotovoltaico per produrre energia elettrica e, per scaldarsi, usano una particolare stufa che rilascia carbonella.Tutte le mattine si prendono cura del loro cane, del gatto, delle galline e delle capre. Si autoproducono in modo naturale tutto quello di cui hanno bisogno, a partire dal cibo.
I prodotti in eccedenza che vanno oltre il loro fabbisogno sono scambiati con beni e servizi. Sono anni che Marco e Lisa non mettono piede in un supermercato e quando hanno bisogno di qualcosa che non si producono loro stessi, la procurano presso produttori locali che si dedicano al biologico. Oltre al cibo producono anche sapone, oleoliti e medicinali naturali per curare piccole ferite. Sono riusciti ad adottare uno stile di vita più sostenibile, autentico, rispettoso e in armonia con la Natura e i suoi cicli. Il progetto si ispira all’ecosofia, il fondamento del movimento dell’ecologia profonda, che vede un valore innato in tutti gli esseri viventi e gli ecosistemi.
Info
L’incontro sarà disponibile online su: https://www.facebook.com/ilgiardinodelleutopie1, https://www.teatropubblicoligure.it/progetti/il-giardino-delle-utopie.html e su https://corradodelia.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi