- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Quindici anni di GnuQuartet, evento rinviato al 21 marzo

GENOVA – La nuova data dell’evento degli GnuQuartet è fissata per il 21 marzo. L’esibizione si terrà in streaming dal Teatro La Claque di Genova alle ore 21.00, per celebrare i quindici anni di attività del gruppo.
Per festeggiare i molti anni di palchi condivisi, di sinergie, con l’estro che li contraddistingue e i virtuosismi travolgenti, è in programma un grande evento in streaming, considerata l’emergenza sanitaria attuale, che sarà visibile tramite un link che verrà diffuso ai partecipanti.
«Dopo un anno forzati nella stalla, salvo pochissime meravigliose galoppate nelle nostre savane musicali, abbiamo deciso di festeggiare il quindicesimo compleanno nell’unico modo possibile, in cattività» – le parole degli GnuQuartet – «Saremo con voi la sera del 21 marzo con musica, racconti, vecchi filmati, foto, aneddoti, faremo insieme anche quattro chiacchiere. Per accedere allo streaming vi chiediamo un contributo alle spese di realizzazione e per sostenere il nostro lavoro. Quest’anno la crisi economica ha colpito in modo diverso ogni realtà lavorativa, perciò l’offerta è libera. Make your price and take tour ticket!».
Gli GnuQuartet
Sempre alla ricerca poliedrica di sonorità che inseguono secoli e periodi storici, gli GnuQuartet attraversano l’età romantica con l’ultimo “Paganini – The Rock Album”, fino al progressive anni Settanta di “Karma”, cimentandosi col rock più energico contaminato da maestrie jazz di “Something Gnu” o con l’elettro-omaggio ai Muse in “Muse_ic”, viaggiando per i patinati anni Ottanta, che trovano nuova linfa in “80vogliadignu”.
I quattro musici in quindici anni di percorsi musicali, hanno anche reinterpretato la musica d’autore italiana e l’indie più contemporaneo (“GnuQuartet”, 2006), il tutto senza mai abbandonare i nuovi progetti scritti e arrangiati da loro, come in “Untitled”.
Caratteristica del quartetto genovese, composto da Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto traverso, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello, è la capacità, sul palco, di divertirsi e divertire, trascinare il pubblico e sconvolgendo gli schemi. Come lo gnu, animale incrocio tra specie, il trasformismo dei quattro in scena è frutto di un incontro tra sonorità e culture musicali diverse.
La biografia
Dal 2006, gli GnuQuartet hanno prodotto sette album con brani originali o rielaborazioni e collaborato alla realizzazione, in fase di scrittura, arrangiamento e registrazione, di moltissimi lavori discografici, colonne sonore cinematografiche e sigle televisive. Stefano Cabrera, Roberto Izzo, Francesca Rapetti e Raffaele Rebaudengo hanno centinaia di concerti alle spalle in Italia e in giro per il mondo e partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici.
Sono ospiti di grandi festival internazionali, tra cui il Festival di Sanremo. Hanno calcato i più prestigiosi teatri italiani come La Fenice, il Bellini, il Petruzzelli, il Regio, i più suggestivi palchi estivi da Taormina alle Terme di Caracalla o Ravello e le grandi arene come il Forum di Assago con Ermal Meta e gli stadi con i Negramaro.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web http://www.gnuquartet.com/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/GnuQuartet.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi