- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
“Certosa in verde”, parte il progetto per bambini L’Eco-Quaderno del Suq

GENOVA – Per costruire un futuro ecologico e interculturale, CertOSA Quartiere Condiviso (http://www.suqgenova.it/certosa-quartiere-condiviso/) parte dai bambini con l’Eco-quaderno, realizzato nell’ambito di CertOSA in Verde da Gemma Viva, Cooperativa Sociale A.S.C.U.R. e Suq Genova, in collaborazione con Comitato Territoriale Iren di Genova. L’Eco-quaderno è destinato ai bambini e concepito per accompagnarli nei laboratori scolastici, già attivi presso le scuole primarie Ludovico Ariosto e Divina Provvidenza di Certosa. Prossimo appuntamento alla Scuola Divina Provvidenza mercoledì 16 marzo. Altri laboratori sono previsti alla fine di marzo e nel mese di aprile presso il Centro Socio Educativo Mosaico di Rivarolo.
Scritto e disegnato da Valentina D’Amora, di Gemma Viva, è diviso in quattordici pagine e conduce i bambini alla scoperta dell’orto, offrendo semplici istruzioni per realizzarne uno sul balcone di casa. Ad accompagnare in questo viaggio nel mondo dell’orto c’è un simpatico personaggio, il semino Cipollino, che va in campeggio, cresce e ad un certo punto deve addirittura essere trapiantato. Per accompagnare Cipollino nella crescita, bastano un cartone per le uova, terriccio, semi, acqua e la cura che i piccoli imparano a riservare al verde, osservandone da vicino le meraviglie. Una parte del quaderno è lasciato alla libera iniziativa dei bambini, invitati a disegnare e scrivere osservazioni o appunti. Piccole azioni che permettono di capire come funziona l’ecosistema e consentono di dare il corretto valore alla biodiversità, un tema d’attualità facile da veicolare ai bambini con il gioco.
Gli allievi della Scuola Divina Provvidenza parteciperanno anche ai laboratori on line “Video racconti in molte lingue” e saranno accompagnati nella registrazione di brevi prodotti audio e video, in cui si alterneranno le loro voci e lingue diverse, partendo da piccoli libretti illustrati. La conduzione dei laboratori sulle video letture in lingua è curata dalla maestra Sabella insieme a Vanina Barbieri e Caterina Pienovi di A.S.C.U.R., che accompagneranno il processo di creazione confezionando l’editing dei materiali prodotti, prendendo a modello quelli pubblicati durante il lockdown sulla pagina facebook @CertosaQuartiereCondiviso e sul canale You Tube del sito www.suqgenova.it. Un modo per valorizzare le lingue di provenienza delle famiglie di molti bambini delle nostre scuole e facilitare scambio e conoscenza all’insegna della mondialità.
CertOsa in Verde, una delle attività di CertOsa Quartiere Condiviso trasferite on line durante la pandemia, coinvolge docenti e studenti con laboratori e piccoli prodotti editoriali, come l’Eco-quaderno, su temi ambientali. Per informazioni e adesioni da parte di Scuole e docenti scrivere a certosa@suqgenova.it o telefonare al 329 2054579.
#CertOSAQuartiereCondiviso è un progetto di cultura e innovazione civica, vincitore del #BandoCivica di Fondazione Compagnia di San Paolo che vede capofila Suq Genova in partenariato con Comune di Genova-Assessorato artigianato e commercio, Municipio V Valpolcevera, Meglio Insieme onlus, Cooperativa Sociale A.S.C.U.R., Consorzio Mercato Certosa e Comitato Casa del Migrante Ecuadoriano in Liguria.
#teatropartecipato #innovazionecivica #certosa #genova www.suqgenova.it/certosa
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi