- Appassionati del fai-da-te chiamati all’appello: torna allo Stadium “Fantasy&Hobby” dal 14 al 16 marzo
- A Palazzo Ducale torna il Festival di Limes. Tema di quest’anno “L’ordine del caos”
- Fiera di Sant’Agata: gran ritorno domenica 2 febbraio. Previsti quasi seicento banchi
- Nasce “Misticanza”, il percorso di laboratori gratuiti sui temi della sostenibilità
- Sonia Bergamasco ospite al cinema Sivori per presentare il film “Duse, The Greatest”
- “Imago Buddha”: al Chiossone una mostra sul linguaggio dei simboli nell’arte buddhista
- La Liguria protagonista della campagna “Be Italian” di Dolce & Gabbana: un omaggio allo stile italiano
Teatro Nazionale Genova, online due nuovi spettacoli
GENOVA – Continua l’attività online del Teatro Nazionale di Genova. Tra i vari appuntamenti delle prossime settimane, è in programma lo streaming di due spettacoli diretti da Marco Sciaccaluga: “La Favola del Principe Amleto” e “Rosencrantz e Guildenstern sono morti“.
Gli spettacoli
“La favola del principe Amleto” è una spericolata e ironica rilettura della storia di Amleto. L’ adattamento, tratto dalla celeberrima opera shakespeariana, ha debuttato nel gennaio 2019.
Per rivelare l’essenza della storia di Amleto, figura fondante dell’uomo occidentale e terreno di sfida per gli attori e i registi di tutto il mondo, Marco Sciaccaluga ha scelto una via originale. Ha fatto indossare agli attori le maschere di stoffa create dallo scenografo Ezio Toffolutti per lo spettacolo Il cerchio di gesso del Caucaso di Bertolt Brecht, messo in scena a Genova nel 2003 con la regia di Benno Besson.
Così, ogni maschera corrisponde ad un personaggio del dramma shakespeariano, mentre gli attori si scambiano di continuo i ruoli. Un meccanismo divertente e spiazzante che mette in luce l’ambivalenza di Amleto come di Ofelia, di Polonio o Laerte, di Claudio o Gertrude, a turno colpevoli e innocenti, sentimentali e calcolatori, beffardi o disperati.
Giocando con i personaggi shakespeariani, durante le prove de “La favola del principe Amleto” è maturata la decisione di creare uno spin-off del primo spettacolo, mettendo in scena il testo di Tom Stoppard del 1964. “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” ha debuttato a novembre 2019 con gli stessi interpreti de La favola del principe Amleto, gli stessi costumi (curati da Maria Angela Cerruti, che lo scorso dicembre ha ricevuto il Premio Ivo Chiesa – I mestieri del teatro), la stessa ambientazione, le luci di Aldo Mantovani e, naturalmente, le maschere.
In questo caso al centro dell’azione ci sono i due amici incaricati dal re/zio/patrigno di indagare sulla presunta pazzia di Amleto. La storia cambia prospettiva e ironicamente i comprimari diventano protagonisti, pur rimanendo intatto il gioco corale e il ritmo coinvolgente del primo allestimento.
La visione di entrambi gli spettacoli sarà preceduta da una breve introduzione curata dal critico teatrale Andrea Porcheddu.
Il cast
Il cast di entrambi gli spettacoli è composto da: Maurizio Bousso, Francesco Bovara, Simone Cammarata, Giulia Chiaramonte, Giada Fasoli, Elena Lanzi, Lisa Lendaro, Marco Mari, Federico Pasquali, Laura Repetto, Francesca Santamaria Amato, Chiarastella Sorrentino.
Le date
“La Favola del Principe Amleto” sarà in prima visione video sul canale Youtube e la pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova il 26 febbraio alle ore 21.00 e resterà disponibile fino al 7 marzo 2021.
“Rosencrantz e Guildenstern sono morti” sarà in prima visione il 12 marzo e resterà disponibile fino al 21 marzo 2021.
Info
Per seguire le dirette streaming sono attivi il canale Youtube del Teatro Nazionale di Genova https://www.youtube.com/channel/UCzxDPnHxSiVcS7xgw3rdW5A e la pagina Facebook https://www.facebook.com/TeatroNazionaleGenova.
Per informazioni visitare il sito web del Teatro www.teatronazionalegenova.it.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Esplorando il sottosuolo di Genova: visite guidate al Ponte Monumentale
di Alessia Spinola GENOVA – Sabato 8 e domenica 9...
- Pubblicato a Febbraio 3, 2025
- 0
-
“Genova Verticale”: My Trekking organizza una gita tra le alture della città
di Alessia Spinola GENOVA – Un viaggio alla scoperta di...
- Pubblicato a Febbraio 3, 2025
- 0
-
Appassionati del fai-da-te chiamati all’appello: torna allo Stadium “Fantasy&Hobby” dal 14 al 16 marzo
di Alessia Spinola GENOVA – Tre giorni all’insegna della creatività...
- Pubblicato a Febbraio 3, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale torna il Festival di Limes. Tema di quest’anno “L’ordine del caos”
di Alessia Spinola GENOVA – “L’ordine del caos”: è questo...
- Pubblicato a Febbraio 3, 2025
- 0
-
Passaporto dei presepi: ultimo week-end per completare i timbri. Il 16 febbraio la consegna dei premi a Palazzo Ducale
GENOVA – Il weekend alle porte sarà l’ultimo utile per...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2025
- 0
-
Centro Storico: nasce il bistrot del Caffè degli Specchi
GENOVA – Uno dei luoghi più iconici e affascinanti di...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2025
- 0
-
“ALTRAONDA FESTIVAL” SGANCIA UN’ALTRA BOMBA: ANNUNCIATO IL LIVE DI BRUNORI SAS AL PORTO ANTICO
Il cantautore si esibirà all’Arena del Mare l’11 luglio nell’ambito...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2025
- 0
-
Riapre Lungomare Canepa con tre corsie in direzione levante e due verso ponente
GENOVA – Conclusi i lavori alla viabilità, inseriti nell’intervento...
- 29 Gennaio 2025
- 0
-
Galleria Mazzini: installato il primo dei quattro lampadari in bronzo per il restyling
GENOVA – Nei prossimi mesi, Galleria Mazzini sarà restaurata...
- 29 Gennaio 2025
- 0
-
Restyling anello ciclabile Dinegro-KLM: le foto del percorso rinnovato
GENOVA – Il Comune di Genova e KLM Royal Dutch Airlines hanno celebrato...
- 28 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi