- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
In Centro Storico apre un Info Point dell’Associazione Gigi Ghirotti

GENOVA – Presentato oggi, in conferenza stampa, il nuovo Info point dell’Associazione Gigi Ghirotti onlus Genova al 97 rosso di via Canneto il Lungo in uno degli immobili della confisca al clan Canfarotta, nell’ambito del trasferimento dell’Agenzia nazionale dei Beni confiscati.
La Gigi Ghirotti è tra le associazioni del terzo settore che hanno ottenuto l’assegnazione di un immobile – tra i 44 trasferiti dall’Agenzia per i beni confiscati al patrimonio comunale dei ‘beni Canfarotta’ – partecipando al bando a maggio 2019 del Comune di Genova.
Dal 23 febbraio, il Point, il primo della Gigi Ghirotti nel centro storico di Genova, sarà aperto da martedì a venerdì (dalle 10.30 alle 14 e dalle 16.30 alle 19) e di sabato (dalle 10.30 alle 14). “Siamo convinti di poter illuminare un punto della città che si era spento, di poter offrire con un’informazione chiara e professionale un servizio a quei cittadini che nel centro storico vivono, ma anche a chi lo frequenta per motivi di lavoro o di svago – ha detto il fondatore della Gigi Ghirotti Franco Henriquet – La nostra associazione è, fin dalla propria fondazione, impegnata a essere presente con progetti collaborativi nel sociale, prendendosi cura delle persone più fragili, cercando ogni opportunità che ci avvicini sempre di più a chi ha bisogno di risposte e di informazioni per l’accesso ai servizi”.
I volontari dell’associazione, punto di riferimento per la cittadinanza sui servizi di terapia del dolore e cure palliative in Asl 3 genovese, offriranno informazioni sui servizi di assistenza sanitaria, sull’accesso all’assistenza domiciliare e in hospice, testamento biologico, come poter diventare volontari dell’associazioni, fare donazioni, partecipare a eventi e manifestazioni e sull’iniziativa Alzheimer café.
“La presenza della Gigi Ghirotti – commenta l’assessore al Centro storico Paola Bordilli – è un valore aggiunto al piano di rigenerazione e rivitalizzazione del centro storico, un elemento fondamentale nella presenza del mondo dell’associazionismo più vicino ai bisogni dei cittadini in difficoltà. Siamo molto orgogliosi che l’associazione del professor Henriquet abbia deciso di aprire uno sportello nel cuore dei caruggi, in un immobile che, dopo la confisca alla criminalità organizzata, diventerà un prezioso punto di riferimento per i cittadini”.
Dei 44 immobili diventati patrimonio del Comune, quasi tutti sono già stati assegnati a un nuovo uso sociale da parte di associazioni del terzo settore, in concessione gratuita.
“L’apertura dell’infopoint è un atto tangibile del percorso di legalità che l’attuale amministrazione ha intrapreso anche in realtà complesse come quella del centro storico – ha detto l’assessore alla Valorizzazione del Patrimonio comunale Stefano Garassino – la trasformazione di un bene confiscato alla criminalità in un luogo d’incontro è una sfida vinta e rappresenta il punto di partenza per la lotta anche alla microcriminalità attraverso iniziative sociali indispensabili per la valorizzazione del centro storico, del suo tessuto urbano e sociale”. “La sicurezza urbana è legata in modo imprescindibile anche alla socialità e alle attività di vicinato presenti nei quartieri – commenta l’assessore alla Sicurezza Giorgio Viale – dopo un lungo lavoro che ha visto impegnati in prima linea sul territorio anche gli agenti di Polizia locale nelle operazioni di sgombero, la restituzione alla città degli immobili confiscati alla criminalità organizzata riporta a nuova vita locali e luoghi per troppi anni simbolo dell’abbandono e dell’illegalità”. “La Gigi Girotti – dichiara l’assessore alle Politiche per la salute dei cittadini Massimo Nicolò – conferma ancora di più il suo straordinario rapporto con la città: grazie alla sinergia con le istituzioni, il punto informativo nel cuore del centro storico sarà un ulteriore atto concreto di vicinanza ai genovesi in particolare i più fragili e deboli, che necessitano di sensibilità nell’accesso a informazioni e servizi”.
Oltre all’Infopoint della Gigi Ghirotti, negli immobili confiscati si è già insediata una ciclofficina in vico chiuso degli Eroi e a breve saranno aperte due attività commerciali nell’ambito del progetto sociale parrocchia delle Vigne in vico Mele e vico dei Fregoso, un’area di divulgazione delle nuove realtà turistiche del sestiere di Prè e una web radio sempre in via Prè. Tra i progetti previsti anche: un appartamento per l’ospitalità per brevi periodi dei padri separati in vico dei Cannoni e uno per l’accoglienza dei genitori dei bambini ricoverati al Gaslini in vico Pepe, 20 alloggi di social housing, 8 strutture ricettive diffuse gestite da personale di categorie svantaggiate.
Regione Liguria, con delibera di giunta n. 236 del 2019, ha stanziato 500 mila euro in favore del Comune di Genova a sostegno degli interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria sui 44 immobili provenienti dalla confisca “Canfarotta” acquisiti al civico patrimonio. Il contributo sosterrà gli interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria già effettuati o in corso di realizzazione a cura delle stesse associazioni concessionarie ai quali verranno rimborsate le relative spese.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi