- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Prodotti tipici, a Lavagna ritorna “Sono tutti cavoli nostri” per la seconda edizione

GENOVA – Esposizione di prodotti agroalimentari e tipici di eccellenza, visite guidate, quiz tour digitali, mostre itineranti e l’ambita gara eliminatoria valida per la partecipazione al “Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio”. Sono questi gli ingredienti principali della manifestazione “Sono tutti cavoli nostri” che si terrà a Lavagna il 6 e il 7 febbraio nel rispetto delle normative di prevenzione e contenimento da Covid-19.
L’appuntamento si svolgerà allo speaker corner di piazza Marconi sabato 6 febbraio alle 11 per la tavola rotonda intitolata “Sono tutti cavoli nostri… parliamone”. Alla presenza del Vice Presidente Alessandro Piana si alterneranno, dopo l’introduzione del Vice Sindaco di Lavagna Elisa Covacci, Paolo Corsiglia in rappresentanza della Camera di Commercio di Genova, Pietro Armenanti, titolare dell’Azienda Agricola Tomato de Ma’, Verziere sulla Piana dell’Entella e Chiara Rosatelli, Direttrice di Accademia del Turismo con la presentazione del libro di ricette che i ragazzi della scuola hanno realizzato a casa durante il primo lockdown. Il dibattito verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook “Sono tutti cavoli nostri – Lavagna città dei cavoli” alle ore 21 di sabato 6 e alle ore 14.30 di domenica 7 febbraio.
«La riapertura in sicurezza degli eventi dedicati al ramo agroalimentare è fondamentale – afferma Piana – per ridare impulso alla filiera, sostenere la ripartenza del settore e conferire maggiore attenzione alle eccellenze, alla nostra storia rurale in chiave culturale oltre che di motore economico. Gli eventi in programma a Lavagna offriranno un quadro sulla situazione del territorio con particolare riferimento agli storici coltivatori della piana dell’Entella, del nostro preziosissimo entroterra, e alle tecniche tradizionali adoperate ancor oggi».
“Sono tutti cavoli nostri” tutela e promuove i prodotti tipici di qualità del territorio di Lavagna, in particolare del “Cavolo Lavagnino”, oltre al marchi di origine Antichi Ortaggi del Tigullio, EVO Dop, Basilico Dop e Nocciola Misto Chiavari.
«La sensibilità della manifestazione va incontro a tutti, dagli operatori professionali alle famiglie, riunendo offerta e domanda – prosegue il Vice Presidente Piana – stimolando la curiosità del pubblico in piena sicurezza con percorsi programmati e con la realizzazione degli eventi in parte in streaming. Dai dibattiti al mercatino dei prodotti agroalimentari (sotto al Porticato Brignardello) ‘Sono tutti cavoli nostri’ riconferma anche quest’anno il suo ruolo di storytelling delle eccellenze liguri, del legame tra il lavoro dell’uomo e la salvaguardia del territorio. Stimola inoltre il turismo esperienziale di prossimità, vitale in questo momento per l’economia della Liguria e per tenere alta la nostra stessa qualità di vita, come sottolinea anche il supporto dell’Agenzia Regionale per la promozione turistica ‘In Liguria’ insieme a svariati enti».
Un doppio binario su cui si innesteranno, in definitiva, i contributi di diverse personalità per mostrare a tutto tondo le bellezze di Lavagna, in un contesto ricco di approfondimenti rivelando una sinergia attiva tra le diverse istituzioni del territorio e i produttori, sempre nell’ottica della valorizzazione del genius loci.
Programma, orari e maggiori informazioni sugli eventi di “Sono tutti cavoli nostri” sono consultabili sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento: (https://www.facebook.com/Sonotutticavolinostri).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi