- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Centro Storico, parte il primo progetto socio-educativo per bambini e ragazzi

GENOVA – Educativa partecipata e di strada nel progetto Caruggi. Con un budget da 75 mila euro, apre oggi il primo bando (scaricabile al link http://www.comune.genova.it/content/gare-dappalto-e-bandi-di-gara, nell’ambito socio-educativo), del Piano integrato degli interventi per il Centro Storico del Comune di Genova.
Alla call potranno partecipare, entro 35 giorni, associazioni del Terzo settore, in forma singola o in rete, per l’offerta di servizi socio educativi rivolti a bambini e ragazzi che vivono in situazioni di marginalità all’interno del centro storico genovese.
“Crediamo fortemente – spiega l’assessore al Centro Storico del Comune di Genova Paola Bordilli – che la rigenerazione e il rilancio del Centro Storico passi anche dai servizi alle persone, in particolare delle fasce sociali più fragili, che in questo periodo di emergenza pandemica rischiano di pagare un prezzo ancora più caro rispetto ad altri. Supportare i giovani, bambini e giovani adulti, nell’apprendimento scolastico, in attività educative, di aggregazione sana e socialità è indispensabile per prevenire la nascita di nuove marginalità e per migliorare la partecipazione e qualità della vita di tutti i cittadini e delle famiglie che vivono e lavorano nel Centro Storico”.
Il progetto, il primo di una serie di azioni socioeducative in programma da parte del Comune di Genova nel Piano integrato Caruggi, riguarda l’attività educativa di strada, rivolta a bambini a partire dai sei anni, ragazzi e giovani adulti, presenti sul territorio del centro storico e che appartengono a nuclei fragili connotati da disagio economico e relazionale. In particolari aree del Centro Storico dove sono presenti specifiche criticità educative – Porto Antico per minori di 11-12 anni, Giardini Luzzati per adolescenti, Pre’, via del Campo e zone limitrofe per giovani adulti – dovranno concentrarsi interventi, tempestivi e flessibili, adattati al delicato contesto, anche attraverso il ricorso di cittadini attivi che promuovano comportamenti responsabili.
È prevista anche la creazione di un’unità di strada, una task force che possa agire dinamico intercettando i bisogni e le esigenze del territorio, fornendo risposte immediate.
“L’educativa partecipata – spiega il consigliere delegato alle Politiche Sociali Mario Baroni – si fonda sul coinvolgimento di chi vive ogni giorno sul territorio e delle associazioni per creare percorsi efficaci di tipo educativo, prevenzione dei disagi in particolare giovanili, di accesso ai servizi, all’inclusione scolastica e lavorativa. Nel Piano del Centro Storico, la parte socioeducativa ricopre un ruolo importante, come testimonia anche la previsione di stanziamento di risorse per oltre 16,6 milioni di euro. Per gli interventi socioeducativi abbiamo coinvolto, in tavoli di confronto, le tutte le realtà presenti e sono emerse proposte innovative tra cui l’educativa partecipata o di strada che prevede anche il coinvolgimento di soggetti calati nelle realtà di disagio come parti attive di un percorso educativo rivolto ai più giovani. Questo è il primo bando rivolto ai minori e ai giovani del centro storico, ma ne seguiranno altri anche per anziani e disabili”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi