- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
LA MOSTRA DELLA ZUCCA DI MURTA TORNA IN FORMATO DIGITALE PER L’EDIZIONE 2020

La manifestazione sarà inaugurata sabato 7 novembre alle ore 10.30 per concludersi alle 18 di domenica 15 novembre con le premiazioni
MURTA – A causa dell’emergenza sanitaria la 34esima mostra “Dalla A… alla Zucca” si svolgerà esclusivamente online all’indirizzo www.murtaezucche.it. Il tema prescelto sarà “Murta: la zucca, virtuosa, diventa virtuale e va in rete”. Anche per questa particolare edizione l’assessorato comunale al Commercio, Artigianato, Tutela e sviluppo delle vallate, Grandi eventi e Centro Storico ha supportato e coadiuvato il comitato organizzatore.
Seppur in versione digitale, verranno proposte attività singolari e interessanti, filmati e un’apposita pagina web dedicata ai lavori scolastici realizzati dagli alunni. Spazio, ovviamente, anche ai principali prodotti a base di zucca e video ricette che esaltano gli ottimi valori nutrizionali, associali alle numerose proprietà benefiche, che questo ortaggio ha per il corpo e la sua salute.
«La mostra della Zucca di Murta è un evento importante per l’identità stessa della vallata e questo evento, come quelli che valorizzano il nostro territorio e e il suo entroterra, rappresenta un patrimonio di tutti – dichiara l’assessore Paola Bordilli – In un’epoca “sospesa” come questa considero essenziale tenere vive tradizioni simili anche adeguandole a realtà virtuali che hanno il merito di mantenerne il valore e la continuità. La nostra Amministrazione, anche sotto questo aspetto vuole dimostrare molta sensibilità e vicinanza agli organizzatori e a tutti i cittadini».
Anche quest’anno saranno premiate la zucca più grande, la più lunga, la più bella e la più strana; questi ultimi due riconoscimenti determinati dalle preferenze che, sino alle ore 12 del giorno di chiusura, i visitatori potranno esprimere sul sito ufficiale della manifestazione. Si tratta di premi dedicati a promuovere Genova e le sue eccellenze offerti da Palazzo Ducale Spa e dall’associazione Amici della Lanterna, a cui vanno i ringraziamenti dell’assessore Paola Bordilli e del comitato organizzatore.
Oltre a promozioni sul web e sui social media, da lunedi 2 novembre la Mostra della Zucca di Murta è supportata da un’esposizione di pannelli fotografici dedicati a passate edizioni, allestita nel cortile di Palazzo Tursi e curata dall’assessorato al Commercio, Artigianato, Tutela e sviluppo delle vallate, Grandi eventi e Centro Storico.
«Anche se in modalità online, la Mostra della Zucca si svolgerà anche quest’anno. Abbiamo voluto mantenere la nostra tradizione nonostante le difficoltà del momento e ringraziamo l’assessore comunale Paola Bordilli e i suoi uffici per il supporto offerto – afferma Ottavio Parodi, rappresentante del Comitato organizzatore – Invitiamo tutti a visitare il nostro sito www.murtaezucche.it, a vedere i contenuti multimediali e a votare la zucca più bella e la zucca più strana. Benvenuti alla 34a edizione!».
Dalla sua prima edizione del 1987, la mostra “Dall’A… alla Zucca” ha aumentato la sua popolarità non solo a livello locale. Di anno in anno le zucche sono state inserite in un contesto espositivo che ha inquadrato personaggi, periodi storici e attività del territorio attraverso un’attenta documentazione abbinata alla ricerca di notizie curiose e di aspetti inconsueti. Nei suoi ininterrotti trentaquattro anni di vita l’esposizione ha “viaggiato” nel quattordicesimo secolo con Giovanni da Murta, il secondo Doge di Genova, e nel Risorgimento attraverso la figura della sorella di Giuseppe Mazzini che abitò a Murta. I suoi temi hanno riguardato anche i traffici commerciali sulla Via del Sale, la nascita delle linee ferroviarie lungo la Valpolcevera, Cristoforo Colombo e l’arrivo delle zucche in Europa ma anche la Luna o il dialetto genovese.
Per ulteriori informazioni:
– Sito Web: www.murtaezucche.it/
– Email: info@murtaezucche.it
– Facebook: www.facebook.com/MostraZuccaMurta
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi