- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Teatro Nazionale di Genova, una stagione in sicurezza e a costi contenuti

GENOVA – Si avvicina l’apertura della stagione 2020/21 del Teatro Nazionale di Genova, che inaugura il cartellone il 29 settembre con un allestimento di grande impatto, Elena di Euripide, regia del direttore del Teatro, Davide Livermore.
Divisa la stagione in tre parti per contrastare le incertezze dovute alla pandemia, anche l’offerta di biglietti e abbonamenti e le strategie di accoglienza del pubblico sono state modulate in modo nuovo.
Gli spettacoli presentati e attualmente in vendita sono quindici (la prima tranche di stagione si chiude a fine dicembre), con biglietti dagli 11 ai 30 euro. Per andare incontro agli spettatori anche dal punto di vista economico, sono stati introdotti nuovi biglietti agevolati, rivolti agli under 30 e agli over 65, e viene proposto un unico abbonamento a cinque spettacoli (75 euro a prezzo intero, 45 euro per i giovani sino a trenta anni), oltre a una carta che offre una riduzione a chi acquista due biglietti, anche per la stessa sera (50 euro due ingressi).
Ulteriori riduzioni sui biglietti e sull’abbonamento vengono offerti ai tantissimi spettatori che hanno rinunciato al rimborso di biglietti o tagliandi di abbonamento non utilizzati a causa del lockdown. Inoltre, tutti coloro che si abboneranno a questa prima parte di stagione potranno usufruire di una promozione sulla seconda parte.
Fino al 12 ottobre le biglietterie accolgono il pubblico su una fascia oraria ampia, di modo da evitare assembramenti, con apertura dal lunedì al sabato: al Teatro Ivo Chiesa dalle ore 10 alle 19 e al Teatro Gustavo Modena dalle 10 alle 15. L’accesso alle biglietterie è libero, non è necessario prendere appuntamento. Il servizio di biglietteria telefonica è invece attivo al numero 0105342400 dal martedì al sabato dalle ore 17 alle 19.
Naturalmente è possibile acquistare biglietti e abbonamenti anche su internet, ed è anzi più semplice rispetto al passato, grazie al nuovo sistema di biglietteria online.
Per contrastare la diffusione del Covid19 e fare sì che tutti gli spettatori possano venire a teatro in sicurezza, il Teatro Nazionale di Genova, seguendo scrupolosamente le linee guida indicate dal Governo e dalla Regione Liguria, ha messo in atto una serie di misure: la capienza delle quattro sale – Teatro Ivo Chiesa, Teatro Eleonora Duse, Teatro Gustavo Modena e Sala Mercato – è stata ridotta di modo da avere il necessario distanziamento tra uno spettatore e l’altro. Agli spettatori, che avranno a disposizione diverse postazioni per disinfettare le mani, verrà misurata la temperatura prima di entrare in teatro e sarà obbligatorio indossare la mascherina (per il momento è possibile togliersela da seduti, durante la visione dello spettacolo).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi