- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
FONDAZIONE LUZZATI TEATRO DELLA TOSSE SALUTA L’ESTATE CON “IL CIRCO DEI PECCATI”

Giovedi 24 settembre nell’ambito della rassegna “R-estate insieme a Voltri sotto le stelle” in scena il micro-festival di spettacoli di circo e teatro di strada
GENOVA – La Fondazione Luzzati Teatro della Tosse ha deciso di salutare l’estate con un ultimo giovedì di spettacoli. L’appuntamento è per giovedi 24 settembre a partire dalle 19.30.
Nell’ambito della rassegna “R-estate insieme a Voltri sotto le stelle”, la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse presenta “Il Circo dei Peccati”, micro-festival di spettacoli di circo e teatro di strada. Il tutto andrà in scena in diverse piazze del quartiere di Voltri per l’ultima delle “notti bianche” di questa estate 2020: una serata di grandi artisti internazionali ed una serie di eventi e spettacoli adatti al pubblico di tutte le età.
La serata è parte di un progetto biennale della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo con il bando Open To Change: Theater Sharing, finalizzato a rinsaldare il legame con la comunità.
In linea con le riflessioni sviluppate a livello europeo in ambito di politiche culturali e democrazia, e sull’esempio di molte istituzioni culturali internazionali, il progetto THEATRE SHARING ha l’obiettivo finale di porre le basi per ripensare l’intera istituzione Teatro della Tosse e il suo rapporto con il pubblico, a partire dalla progettazione, sperimentazione e consolidamento per il Teatro del Ponente di un modello di gestione condivisa con i cittadini e gli stakeholders.
IL PROGRAMMA
Manoviva – dai 3 anni durata: 30 minuti
h. 20.45 Piazza Lerda
Trenta minuti di spettacolo assolutamente unico, un microcosmo dove solo le mani raccontano senza parole e le luci della ribalta ci immergono in un mondo fantastico in miniatura, dove tutto è possibile e reale. Manin e Manon meravigliano per la loro abilità: due incredibili personaggi che si esibiscono in numeri di giocoleria e acrobatica. Lui giocoliere, ma anche one man band e mangiafuoco, lei funambola e non solo. Il personaggio Manoviva è nato da un brevetto di Girovago e Rondella e viene utilizzato anche negli ospedali e nelle scuole come terapia didattica motoria.
Historieta de un Abrazo – dai 5 anni durata: 30 minuti
h. 19.30 Piazza Lerda
Un antico amore, un incontro tra due ombre, una sirena che si è perduta, una visione, un temporale. Historieta de un abrazo è un inventario del teatro di figura e genera una varietà di sequenze a sorpresa, cui gli attori assistono come a momenti di vita animando un mondo immaginario fatto di musica e teatro, ombre e burattini, sogni e misteri.
Fausto Barile – per tutti, durata 15 minuti ripetuto nella serata
h.20.00 e h. 21.00 Piazza Odicini
Nelle pance degli uomini, si sa, ribollono pensieri, paure, stati d’animo, emozioni. Ma nel pancione di Fausto Barile c’è un vero teatro, con tanto di pubblico, luci e palco. Fausto Barile è un personaggio fantastico sempre disposto a mostrare e regalare il suo magico mondo interiore.
Davai Cirk – 50 minuti, per tutti
h. 21.15 Piazza Caduti Partigiani
Un mix assurdo di umorismo, acrobazie circensi e poesia visiva, accompagnato dalla musica accattivante di un violoncello. Il Duvai Cirk ci invita in una bella casa per le strade del mondo, una casa di musica, arte ed amicizia, in cui tutti sono invitati. Una casa in cui goffaggine e cordialità, gioia e dolore, risate e lacrime gitane coesistono in un sottile gioco di equilibrio, delicato ed elegante.
Varietà Dromosofista – Durata 40 min per tutti
h. 22.15 Piazza Lerda
Teatro di Figura senza parole e musica dal vivo per uno spettacolo popolar poetico particolarmente adatto a un pubblico di famiglie.
INFO
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
T.010.2470793 dal lun al ven dalle 15 alle 19
Email promozione@teatrodellatosse.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi