A Pra’ apre un nuovo centro remiero della Federazione Italiana Canottaggio

GENOVA – A Pra’ sorgerà un nuovo centro remiero della Fic, Federazione Italiana Canottaggio.
Il centro remiero di Prà sarà dunque sempre più un punto di riferimento e di eccellenza del canottaggio italiano e internazionale grazie all’affidamento di una porzione dello stesso alla Fic-Federazione Italiana Canottaggio. L’accordo disciplina l’utilizzo dell’area già dedicata alla pratica e allo sviluppo del canottaggio ed alle attività di canoa e kajak (Fick) e a quella del canottaggio a sedile fisso (Ficsf).
L’accordo tra amministrazione comunale e Fic è stato presentato ieri mattina nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi dal sindaco di Genova e dal presidente della Fic-Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale. Erano presenti anche l’assessore comunale alle politiche culturali e il direttore generale dell’ospedale Policlinico San Martino Giovanni Ucci, collaboratore del Centro Federale Universitario della Fic di Pavia.
Questo atto darà ulteriore impulso ad un movimento dalla forte tradizione che, negli ultimi diciotto anni, ha visto raddoppiare da otto a sedici le società cittadine che dedicano sforzi e passione a questa disciplina sportiva.
Il centro remiero di Genova Pra’ si arricchirà anche di un Centro Federale Universitario gestito dalla Federazione Italiana Canottaggio che offrirà un grande supporto ai molti atleti/studenti italiani. Ne faranno parte un allenatore e un direttore federale che opereranno in collaborazione con le realtà associative territoriali. Ciò consentirà al Centro di essere un polo di attrazione per il canottaggio internazionale e funzionare da volano per lo sviluppo dell’intera area di Prà sulla quale l’Amministrazione comunale ha effettuato, e sta effettuando, importanti investimenti.
Il Comune di Genova mette a disposizione della Fic l’hangar centrale, nel quale sono ricoverati e resteranno i galeoni delle regate storiche, l’hangar sud e le altre strutture necessarie alla funzionalità del centro federale secondo le modalità definite dal regolamento che è parte integrante dell’accordo.
Comune e Fic si impegnano ad adeguare il campo gara e l’impianto agli standard internazionali al fine di proporre candidature a manifestazioni internazionali di canottaggio traguardando “Genova 2024 Città Europea dello Sport”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi