- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Aspettando il Suq: dal 18 agosto in quattro dirette Facebook i primi assaggi del Festival

GENOVA – Quattro dirette Facebook per cominciare ad assaggiare il 22° SUQ Festival, in programma al Porto Antico di Genova dal 28 agosto al 6 settembre 2020. Aspettando il Festival, quattro appuntamenti per scoprire in anticipo cosa accadrà in Piazza delle Feste e per cominciare a dialogare con i protagonisti della manifestazione simbolo dell’integrazione possibile tra genti e culture. Ma anche per avere informazioni sulle modalità di partecipazione, visto che è necessaria qualche accortezza in più.
Si comincia martedì 18 agosto alle ore 19,30 in diretta sulla pagina Facebook @SuqGenova, con Carla Peirolero e Andrea Sbarbaro intervistati da Rosangela Urso. La direttrice artistica del Suq e il cofondatore dell’associazione di promozione sociale Cittadini Sostenibili, descriveranno le linee guida di un’edizione dedicata al tema Frontiere, in cui grande spazio hanno il teatro el’ambiente. Ecosuq, una parola che da anni testimonia la volontà di diffondere una sensibilità ecologica, si declinerà anche con un presidio quotidiano dedicato all’Agenda 2030 dell’Onu sullo sviluppo sostenibile. Chi si collega a Facebook durante la diretta può rivolgere domande agli ospiti, che risponderanno in tempo reale.
Si prosegue giovedì 20 agosto (ore 19,30) con due protagoniste della rassegna Teatro del Dialogo, Antonella Questa e Marcela Serli, in dialogo con Irene Lamponi. Antonella Questa è autrice e interprete di Vecchia sarai tu!, spettacolo che offre un punto di vista ironico e sensibile sull’avanzare dell’età. Marcela Serli porta in scena Come diventare italiani. Il tutorial, un monologo graffiante e tragicomico sugli stereotipi del nostro Paese. Martedì 25 agosto (ore 19,30) Rosangela Urso intervista Marina Senesi e Andrea Paolucci, che presentano i loro spettacoli Porto a Porto e Io, trafficante di uomini, entrambi frutto di esperienze personali. Il primo nasce dal reportage di Senesi a contatto con la realtà di confine che si trova lungo le sponde della penisola, per indagare su temi urgenti come inquinamento e migrazione. Paolucci, regista e direttore del Teatro dell’Argine ha raccolto le testimonianze dei profughi come di chi lucra sulle loro speranze. Infine, proprio alla vigilia dell’apertura del 22° SUQ Festival, giovedì 27 agosto (ore 19,30) la diretta Facebook sarà una vera e propria anteprima con uno sguardo sugli ultimi preparativi, le emozioni e i racconti dello staff e dei protagonisti. Per darsi appuntamento al giorno dopo al Porto Antico e vivere il SUQ, nel rispetto di tutte le norme sanitarie che ci rendono più sicuri. Ma anche così, anche nell’anno della pandemia, lo spirito del SUQ non cambia. Incontrarsi, dal vivo o on line, rimane la cosa più importante per scambiare idee ed esperienze. Anche ricette: le cucine etniche ci sono!

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi