- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse Onlus, omaggio a Tonino Conte nell’anniversario della nascita

GENOVA – La Fondazione Luzzati decide di omaggiare Tonino Conte “architetto di città” con una testimonianza inedita di Renzo Piano. Sabato 13 giugno, il giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni è la data scelta dal Teatro della Tosse per rendergli un primo omaggio.
Alle 18.30 si apre con la testimonianza inedita in video di Renzo Piano, che legge il testo della laurea in architettura “honoris causa” da lui stesso conferita al regista. Lo si potrà seguire sulla pagina Facebook del Teatro della Tosse (https://www.facebook.com/TeatroDellaTosse/?ref=br_rs). Poi, testimonianze, immagini dei suoi spettacoli, le parole e i versi di Tonino stesso e quelle di chi lo conosceva nelle voci degli attori Enrico Campanati ed Aldo Ottobrino, per ricordare l’aspetto più singolare e sorprendente della sua vita artistica e del suo teatro: essere un regista “architetto di città”. Soprattutto della città di Genova, tante e tante volte negli anni trasformata in “palcoscenico”. Proprio Genova è stata uno dei legami più forti del regista con l’architetto Renzo Piano, tanto che, in occasione dei suoi 80 anni, nel giugno 2015, Tonino Conte ricevette proprio da lui questa laurea “honoris causa” davvero speciale, scritta a mano su una pergamena.
Il Teatro della Tosse, con la Fondazione Renzo Piano, ha deciso di rendere noto questo riconoscimento, tanto significativo quanto personale, rimasto, fino ad ora, del tutto privato: un modo per ricordare insieme uno dei tratti più gioiosi, originali ed intensi del far teatro di Tonino Conte.
Tonino, che veniva da una famiglia “povera, ma non ignorante”, come lui stesso ha più volte ricordato, ha costruito da autodidatta la sua cultura, comprandosi i libri con i pochi soldi racimolati qua e là in mille modi. Per lui una “laurea ad honorem” è stata dunque fonte di particolare soddisfazione. Nel ricordo di sabato 13 giugno sulla pagina Facebook del Teatro della Tosse si potranno rivedere brani di alcuni tra i più amati ed avventurosi allestimenti fuori dal teatro: gli spettacoli del Forte Sperone, la gioiosa invasione del borgo di Apricale, I persiani alla Fiumara, le rappresentazioni sulla Diga Foranea del Porto di Genova.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi