- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Museo Galata: di nuovo visitabile il sommergibile. Previste tariffe speciali per giugno

GENOVA – Il Galata Museo del Mare, riaperto alla fine di maggio, torna a pieno regime con il via alle visite al sommergibile Nazario Sauro ma anche con numerose promozioni valide fino al 30 giugno.
Il Nazario Sauro, che riaprirà in sicurezza giovedì 11 giugno, sarà l’unico sommergibile in Italia a poter essere visitato in acqua. Tutti coloro che dopo aver visitato il Museo vorranno salirci a bordo potranno usufruire della tariffa speciale “Museo + Sommergibile” a € 10. La promozione è valida fino al 30 giugno su tutti i biglietti. Gli orari di visita sono il giovedì e venerdì dalle ore 11,30 alle ore 18,00; sabato e domenica dalle ore 11,30 alle ore 19,00.
Ma per questo mese ci sono altre offerte: da giovedì 11 giugno e fino al 30 giugno sarà valida la promozione “Famiglia” che prevede l’ingresso gratuito al Galata Museo del Mare (solo Museo) per i ragazzi dai 4/12 anni (massimo due) accompagnati da almeno un adulto (a tariffa intera). Oltre al percorso espositivo, le famiglie, prenotando al numero di telefono 0102345655, potranno partecipare alla visita guidata in chiave “Geronimo Stilton” a cura del personale didattico del Museo.
Per quanti, liguri e non, intendono unire la visita del Galata Museo del Mare a quella dell’Acquario di Genova per una completa “immersione” nel mondo marino e della navigazione, fino al 14 giugno è in corso la promozione sul biglietto congiunto GalatAcquario, disponibile sui siti del Museo e dell’Acquario oltre che in cassa alla tariffa di 20 euro su tutti i biglietti. Dal 15 al 30 giugno la tariffa unica sarà di €30, incluso due ragazzi dai 4/12 anni gratuiti.
LA VISITA AL SOMMERGIBILE NAZARIO SAURO
La visita parte dalla poppa, dalle sedi dei due diversi motori del Nazario Sauro. I motori diesel, per la navigazione in superficie e a snorkel, e i motori elettrici, per quella silenziosa, sott’acqua. Dai locali tecnici, si passa agli alloggiamenti dei sottufficiali e degli ufficiali, agli spazi comuni, come la sala mensa, in corrispondenza della quale si trova la sala radio, e la cucina, dove si può comprendere quanto fosse affollato un battello del genere. Certamente il cuore della visita è rappresentato dalla Camera Manovra, dove sono situati i controlli direzionali, i sensori, i sistemi di attacco e i periscopi. Il locale mensa, invece, è il luogo dove si consumavano i pasti e si svolgevano le attività ricreative quali visione film e giochi con le carte. Infine, il locale prodiero, dove uomini e siluri vivono insieme: si dorme e ci si fa la doccia a fianco dei siluri. E proprio i sei tubi lanciasiluri, con i loro portelli smaltati di bianco e il dedalo dei tubi d’aria compressa, rappresentano l’ultima immagine che il visitatore percepisce, prima di tornare in superficie, alla luce del sole, all’aria aperta.
MODALITÀ D’INGRESSO
Per garantire la corretta fruibilità da parte del pubblico l’attesa per l’ingresso al sommergibile sarà fuori dal battello in idonea passerella appositamente segnata per mantenere il distanziamento necessario. Le modalità di accesso sono indicate da dei cartelli. Il numero massimo consentito per l’accesso al sommergibile è di 10 visitatori contemporaneamente. Lungo il percorso saranno segnati il massimo delle capienze per rispettare il distanziamento anche nelle zone di passaggio ristretto. Potrà accedere al sommergibile un visitatore per volta, fatto salvo per i nuclei familiari che possono accedere insieme. Prima di accedere al Sommergibile il visitatore dovrà: indossare la propria mascherina, disinfettarsi le mani con il gel messo a disposizione, indossare i guanti, la cuffia sotto casco e il casco igienizzato forniti dall’addetto. Per motivi di sicurezza è momentaneamente sospeso l’utilizzo dell’audioguida interattiva.
Il Galata Museo del Mare sarà visitabile nei seguenti orari: giovedì e venerdì 11 – 18; sabato e domenica 11 – 19. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Per evitare eventuali code in biglietteria, il Museo invita il pubblico ad acquistare i biglietti sul sito www.galatamuseodelmare.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi