- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Nuova collaborazione tra ANFOLS e RAI Cultura: anche il Carlo Felice prende parte al viaggio musicale

ROMA – Una nuova e importante collaborazione quella tra ANFOLS (Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche) e RAI Cultura, e dalla quale nasce un viaggio musicale che coinvolgerà anche il Teatro Carlo Felice di Genova.
Il progetto musicale prevede un itinerario nei grandi teatri d’opera italiani in programma su Rai5 da giugno a dicembre. A partire da oggi, tutti i giorni – dal lunedì al venerdì alle 10 del mattino, e il mercoledì anche in prima serata alle 21.15 – andrà in onda una scelta di spettacoli, in molti casi storici, recuperati con un approfondito lavoro di ricerca negli archivi della Rai e negli archivi dei teatri stessi. In altri casi, invece, messi in scena recentemente e proposti per la prima volta in TV.
Il ciclo si apre con il Teatro dell’Opera di Roma e proseguirà nelle settimane successive con il Maggio Musicale Fiorentino, il San Carlo di Napoli, il Regio di Torino, l’Arena di Verona, il Massimo di Palermo, il Comunale di Bologna, la Fenice di Venezia, il Carlo Felice di Genova, il Petruzzelli di Bari, il Verdi di Trieste e il Lirico di Cagliari.
«Sono particolarmente soddisfatto di questa importante collaborazione con Rai Cultura – dice il presidente dell’ANFOLS Francesco Giambrone -. Questo ciclo di spettacoli che nei prossimi sei mesi presenterà le più importanti e prestigiose produzioni di tutte le fondazioni liricosinfoniche italiane rappresenta una preziosa occasione di promozione del sistema Paese che rimette al centro della programmazione Rai quel prezioso e inestimabile patrimonio che è rappresentato dal grande melodramma di cui le Fondazioni lirico-sinfoniche sono depositarie. I grandi teatri d’opera italiani e la Rai confermano così la loro insostituibile funzione di servizio pubblico, e il loro incontro nel segno della grande musica contribuirà alla diffusione e alla promozione di quella preziosa parte del nostro patrimonio culturale che è il teatro musicale elemento fondante e riconosciuto internazionalmente della identità del nostro Paese».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi