- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Riaperte le strutture dell’AcquarioVillage

GENOVA – Sabato 7 e domenica 8 marzo torna la speciale promozione per residenti a Genova e provincia per Acquario di Genova
Da giovedì 5 a domenica 8 marzo speciale riduzione per residenti a Genova e provincia per visitare il Galata Museo del Mare alla tariffa di 9 Euro
Domenica 8 marzo, in occasione della festa della donna, tutte le donne visitano il Galata alla tariffa speciale di 8 Euro.
Tutte le strutture del mondo AcquarioVillage – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, Biosfera, Bigo e Dialogo nel Buio – sono nuovamente aperte e aspettano il pubblico con tutte le normali attività e proposte.
Nelle strutture è previsto il rafforzamento del presidio delle pulizie e la presenza di dispenser con gel disinfettante lungo tutto il percorso espositivo a disposizione dei visitatori. L’Acquario di Genova ha inoltre ridotto del 50% il numero di visitatori che possono entrare per ogni fascia oraria per diluire maggiormente la presenza lungo il percorso.
Nel fine settimana 7 e 8 marzo, per incentivare la ripresa regolare delle attività, Costa Edutainment ripropone la speciale tariffa con riduzione del 50% acquistabile in cassa riservata a tutti i residenti a Genova e Provincia sia per l’Acquario di Genova.
Il Galata Museo del Mare riserva ai residenti a Genova e provincia la speciale tariffa di ingresso di 9 Euro per gli adulti e di Euro 5 per i ragazzi da giovedì 5 a domenica 8 marzo.
Domenica 8 marzo tutte le donne visiteranno il Museo alla tariffa speciale di 8 euro. Per quanti vorranno visitare anche il sommergibile Nazario Sauro, potranno acquistare un biglietto aggiuntivo alla tariffa speciale di 6 Euro.
I visitatori dell’Acquario di Genova potranno visitare la struttura arricchita dei quotidiani momenti degli Incontri con lo staff che consentono di approfondire la conoscenza di alcune tra le principali specie ospiti della struttura durante il momento del pasto attraverso chi si prende cura di loro quotidianamente.
A disposizione del pubblico nel fine settimana anche le visite guidate “Dietro le quinte” che consentono di scoprire a piccoli gruppi cosa si nasconde dietro le vasche dell’Acquario, visitare le cucine dove si prepara il cibo per le diverse specie, le vasche di riproduzione e i progetti di ricerca e conservazione in cui la struttura è impegnata. Sono previste diverse partenze sia il sabato sia la domenica.
Lugo il percorso, infine, il pubblico potrà ammirare le due installazioni dedicate al tema della lotta all’inquinamento da plastica in mare dello street artist Riccardo Buonafede, uno dei giovani artisti vincitori del concorso “Life Beyond Plastic”. Le due installazioni, una scultura nei pressi della vasca tattile e un grande murales realizzato nel Padiglione Cetacei, invitano a riflettere su questo grande problema che, causato dall’uomo, può anche esse da lui risolto attraverso l’impegno quotidiano e lo studio di soluzioni alternativa alla plastica. Le opere costituiscono la fase finale del progetto Life Beyond Plastic, bando per giovani artisti indetto in autunno da Istituto Oikos, Helpcode Italia, Acquario di Genova-Costa Edutainment e Comune di Milano assieme a MUSE – Museo delle Scienze di Trento.
Il pubblico può tornare in visita al Galata Museo del Mare per compiere un viaggio nella storia della navigazione e vivere una straordinaria avventura alla scoperta di cinque secoli di vita sul mare. In particolare le famiglie possono scoprire il museo sulle orme del topogiornalista di Topazia Geronimo Stilton grazie al percorso tematizzato in 15 tappe che accompagna grandi e piccini alla scoperta del mare e della navigazione e gli consente di esplorare il museo in chiave stratopica. Da venerdì 6 marzo fino al 2 aprile presso la Galleria delle Esposizioni, sarà visibile al pubblico la mostra di fotografia subacquea “Biodiversity in the Cetacean Sanctuary”, promossa dall’associazione ambientalista ligure “5 Terre Academy” in collaborazione con il “WWF SUB” e il Mu.Ma – Galata Museo del Mare e con il patrocinio dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee.
Nudibranchi, pesci luna, stenelle e gorgonie, rappresentate nelle 30 fotografie esposte e realizzate da alcuni dei più apprezzati e conosciuti fotosub italiani, saranno da cornice a quella che sarà una sorta di immersione virtuale in un viaggio subacqueo che interesserà tutto il bacino ligure-corso-provenzale tutelato dall’accordo “Pelagos” e conosciuto ai più come “Santuario dei Cetacei”. La mostra è compresa nella visita del Museo in orari museali: tutti i giorni fino alle 19.30. Per informazioni ww.galatamuseodelmare.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi