- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
SABATO A TEATRO, doppia replica di “Milo e Maya”

GENOVA-Una lunga tavola imbandita dove toccare tutto, suonare tutto! La rassegna per famiglie SABATO A TEATRO l’8 febbraio propone il secondo appuntamento di teatro multisensoriale, dedicato alla fascia d’età che va da 0 a 3 anni. Negli ultimi anni è cresciuta la richiesta per questo tipo di spettacolo, che va a offrire stimoli precisi ai bambini nella fase senso-motoria del loro sviluppo cognitivo. Dopo il successo di un evento analogo presentato qualche settimana fa, per Milo e Maya, in scena alla Sala Mercato, questo sabato è stata prevista una doppia replica (ore 16 e ore 17.30).
Originariamente nato all’interno di Opera Education, un progetto dell’Aslico che promuove la lirica e la musica classica tra le nuove generazioni, Milo e Maya, scritto da Michele Losi e diretto da Anna Fascendini, è prodotto da Scarlattine Teatro / Campsirago Residenza. Due attrici – la stessa Fascendini e Francesca Cecala – accolgono i bambini in uno spazio scenico a pianta centrale, organizzato in modo da permettere un rapporto quasi personale tra attore e spettatore, ma anche tra spettatore e spettatore. Tutto ruota quindi attorno a una tavola, da apparecchiare con posate di ogni tipo, piatti grandi e piccoli, lisci e tondi, tazze e bicchieri. Nell’attesa di un ipotetico pranzo, tutto diventa musica ed esplorazione, canto e gioco.
«I piccolissimi sanno ascoltare. E anche infilare, spostare, accumulare, portare, tirare, aprire, contare, pestare, correre, provare, chiudere, imitare, trasportare, ordinare, dividere, riempire, sollevare, nascondere. Sono loro lo spettacolo!» commenta Anna Fascendini.
Come tutti gli appuntamenti di SABATO A TEATRO anche Milo e Maya sarà accompagnato dalla scheda di lettura con i consigli bibliografici di Andersen, la rivista di letteratura per ragazzi, per continuare a casa l’esperienza iniziata a teatro. Sarà inoltre preceduto alle ore 15 da un laboratorio a cura di Tagesmutter, in cui si costruiranno semplici strumenti musicali da materiale di recupero. Il laboratorio è incluso nel prezzo del biglietto ma è obbligatoria la prenotazione al numero 010 5342 720.
Biglietti bambini 6 euro, adulti 8 euro. Carta Sabato a teatro 8 ingressi da usare anche in più persone sullo stesso spettacolo 40 euro. Biglietti e abbonamenti in vendita presso tutti i canali di vendita del Teatro Nazionale di Genova.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi