- Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
MOBILITÀ SOSTENIBILE, INAUGURATA UN’ALTRA POSTAZIONE DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI

Da questa mattina è attiva Hub Principe nell’area adiacente l’ingresso dell’omonima stazione della metropolitana, all’incrocio tra via Fanti d’Italia e via Bersaglieri d’Italia
GENOVA – Sviluppare in maniera concreta e diffusa una mobilità sostenibile che riduca traffico e inquinamento nelle aree urbane guardando ad un futuro prossimo che, sotto alcuni aspetti, è già presente.
Sottolineando questo impegno, l’assessore all’ambiente e mobilità integrata Matteo Campora è intervenuto stamattina all’inaugurazione dell’Hub Principe nell’area adiacente l’ingresso dell’omonima stazione della metropolitana, all’incrocio tra via Fanti d’Italia e via Bersaglieri d’Italia. Qui sono stati installati 12 wall-box tipo 3A (l’unica a norma per la ricarica pubblica, non si può infatti ricaricare un veicolo targato in pubblico con una presa di tipo Schuko) per la ricarica di veicoli elettrici leggeri come scooter, tricicli e quadricicli e 5 bike-box “Bipàro” per il parcheggio e la ricarica di biciclette elettriche.
A questo punto di ricarica si aggiungonol’Hub Brignole di via De Amicis con 12 wall-box e 4 Bipàri el ‘Hub De Ferrari in via Pinelli (a 200 metri da piazza De Ferrari) con 24 wall box e 10 Bipàri. A breve verrà installata anche l’Hub Acquasola in corso Andrea Podestà, vicino all’omonimo parco e alla Facoltà di Scienze della Formazione, con 12 wall box e 4 Bipàri.
Le isole rientrano nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 ELVITEN (Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Networks) che si propone di fornire servizi e infrastrutture innovative per facilitare la diffusione dei mezzi elettrici leggeriin città per i privati e per le imprese legate al mondo dei trasporti dell’ultimo miglio (consegne e spedizioni) e per il turismo sostenibile.
La ricarica sarà gratuita per la durata del progetto, sarà sufficiente registrarsi ai servizi ELVITEN su App mobile D-Mobility, di Duferco Energia.
«Sappiamo che l’ampliamento della mobilità elettrica è in costante crescita e noi dovremo farci trovare pronti a soddisfare le coseguenti richieste che arriveranno – spiega l’assessore Matteo Campora –. Queste installazioni di ricarica contribuiscono ad avere una buona infrastruttura elettrica, ed in questo senso Genova è all’avanguardia. Inoltre il consolidato rapporto con Duferco ci consente di offrire ai nostri cittadini maggiori opportunità. Il Comune crede molto in una mobilità sempre più sostenibile e proseguirà a moltiplicare le proprie azioni anche proseguendo ad offrire incentivi a chi rottamerà i propri mezzi interessati all’ordinanza anti inquinamento».
Oltre al Comune di Genova e a Duferco Energia, il progetto ha coinvolto T-Bridge, Softeco e Quaeryon con un finanziamento europeo complessivo di circa un milione e mezzo di euro. Le altre città europee che partecipano ad ENVITEL sonoBari, Berlino, Malaga, Roma e Trikala.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Moneglia celebra l’oro della tavola e le eccellenze liguri con la Mostra Mercato dell’Olio d’Oliva
di Alessia Spinola MONEGLIA (GE) – Moneglia è pronta a...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DALLA LIGURIA ALL’AUSTRIA IN SETTE CALICI: RITORNA “VINICOLI”
La manifestazione dedicata al vino naturale avrà luogo domenica 27...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
GENOVA – Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale di Capurro Group,...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
Foto di Silvia Aresca GENOVA – Un programma dalla forte connotazione...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DAL 28 GIUGNO LA DANZA TORNA PROTAGONISTA A GENOVA CON IL “NERVI INTERNATIONAL BALLET FESTIVAL”
Un mese di spettacoli e masterclass con étoile da tutto...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di Genova,...
- Pubblicato a Aprile 14, 2025
- 0
-
Fondazione Garrone compre 20 anni di attività: tre-giorni di eventi aperti alla città
GENOVA- Fondazione Edoardo Garrone celebra a Genova i suoi 20 anni di...
- Pubblicato a Aprile 14, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi