- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sfida al cancro: incontro all’Acquario di Genova

GENOVA-Mercoledì 27 novembre alle ore 17, presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, si terrà il sesto incontro del ciclo “Gli elementi scrivono la nostra vita”, organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario, dall’Acquario di Genova, dal Festival della Scienza e dall’Università di Genova.
Tema centrale sarà la sfida al cancro in compagnia del dottor Andrea De Censi, Direttore del Reparto di Oncologia dell’Ospedale Galliera e professore onorario della Queen Mary University di Londra. L’intervento tratterà delle innovative scoperte scientifiche condotte in questi anni dal professore genovese e dal suo staff a livello internazionale.
In Italia ogni giorno circa 1.000 persone ricevono la diagnosi di tumore e i malati oncologici oggi sono circa 3,5 milioni. Per la prima volta il numero di nuovi casi anno è sceso da 373.000 nel 2018 a 371.000 nel 2019.
In Liguria nel 2018 sono stati stimati 11.950 nuovi casi di tumore (6.150 uomini e 5.800 donne). I numeri complessivi confermano quelli del 2017, si registrano però una diminuzione delle diagnosi fra gli uomini (erano 6.200 nel 2017) e un incremento fra le donne (5.750 nel 2017).
I cinque tumori più frequenti sono quelli del colon-retto (1.750), mammella (1.650), polmone (1.350), prostata (950) e vescica (900). La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è pari al 61 per cento fra le donne e al 51 per cento fra gli uomini, in accordo con l’età media della popolazione pari a 48,6 anni, la più alta in Italia (che presenta un valore medio di 45,2 anni).
Dopo una presentazione dei dati oncologici in Italia, l’incontro si concentrerà su tre aspetti che rendono la sfida al cancro più affrontabile: la prevenzione, i nuovi farmaci che agiscono sul sistema immunitario e lo sviluppo di terapie a più basso costo sia per il sistema sanitario nazionale sia per il paziente finale e con minori effetti collaterali rispetto ai protocolli oncologici tradizionali.
Dalle ricerche effettuate dal professore De Censi, è stato stimato che la prevenzione contribuisce a ridurre del 50% una grande parte delle forme tumorali. Prevenzione che si basa su diversi aspetti, al di là delle visite di controllo e screening preventivo, quali stile di vita sano, assenza di fumo, moderato uso di alcool, pratica sportiva quotidiana, dieta equilibrata, rispetto del peso ideale.
Il secondo aspetto è la messa a punto di una terapia a base di farmaci inibitori degli ormoni che causano il proliferare dei tumori. La prima rivoluzionaria scoperta della ricerca del prof. De Censi è la possibilità di effettuare l’analisi clinica su base non più istologica ma molecolare, consentendo una maggiore personalizzazione della terapia.
Per quanto riguarda il tumore al seno, viene normalmente utilizzato il tamoxifen, farmaco che agisce bloccando i recettori ormonali a cui si legano gli estrogeni, gli ormoni femminili che stimolano le cellule della ghiandola mammaria a crescere e a sviluppare un tumore e si prescrive per evitare il ripresentarsi della neoplasia o la nascita di forme di tumore invasive, e quindi più gravi, legate proprio a queste condizioni.
Nella ricerca condotta dall’equipe di De Censi il tamoxifen è stato utilizzato a basso dosaggio – 5mg al giorno anziché 20mg – e per un periodo di tempo minore – 3 anni anziché 5 – rispetto ai protocolli finora utilizzati, con conseguente abbattimento dei costi delle terapie e anche degli effetti collaterali.
Questi risultati così importanti e innovativi nella lotta al cancro sono stati citati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso 24 ottobre nel corso della giornata per la ricerca sul cancro come esempio di eccellenza italiana e di grande impegno per la messa a punto di cure oncologiche sempre più efficaci e personalizzate.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa dell’arcivescovo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di San...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi