- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Proseguono gli appuntamenti del “Teatro in pausa pranzo”

GENOVA-Dopo il bel successo de le Cosmicomiche di Italo Calvino presentate da Luca Cicollela e Igor Chierici, Un Eco non troppo lontano – seconda tranche della rassegna Homo Ridens -Teatro in pausa pranzo – si concentra sull’opera di Umberto Eco, mettendo l’accento sull’ironia sofisticata e dissacrante del celebre scrittore e saggista.
Da lunedì 18 a venerdì 22 novembre nel Foyer del Teatro della Corte, alle ore 13.15, Fiorenza Pieri e Maria Grazia Pompei, attrici / registe formatesi presso la Scuola del Teatro di Genova ci proporranno le pagine di alcuni romanzi, alternandoli a estratti da La bustina di Minerva, rubrica satirica tenuta per anni da Eco sull’Espresso.
Dal celeberrimo Il nome della rosa (pseudo giallo storico costruito attorno alla scomparsa di un manoscritto di Aristotele, in cui si parlava del riso e della commedia) al romanzo picaresco Baudolino, passando per Il pendolo di Foucault e La misteriosa fiamma della regina Loana, sino ad arrivare alla raccolta postuma Migrazioni e intolleranza, le due giovani artiste ci faranno scoprire l’universo di Umberto Eco, tra acute riflessioni sulla nostra società e travolgenti parodie letterarie.
Come prevede la formula della rassegna, curata in questa stagione da Giorgio Gallione, ogni giorno il pubblico assisterà a un reading diverso, con la possibilità di abbinarlo a un pasto veloce grazie al lunch box (panino a scelta e bottiglietta d’acqua) disponibile presso il Lounge Bar della Corte.
Ricordiamo che Homo ridens / Teatro in pausa pranzo si chiuderà con un terzo capitolo dal 2 al 6 dicembre dedicato a Fantozzi, maschera comica per eccellenza, protagonista dei film e dei libri di Paolo Villaggio, con letture di Marco Taddei e Fabrizio Careddu.
Tutti gli appuntamenti si svolgono nel Foyer del Teatro della Corte, con inizio alle ore 13.15 e termine alle ore 14. Ingresso 3 euro, ingresso + lunch box 6 euro.
Info: teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi