- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il Galata ospita la mostra fotografica “Genova per Giuliana, Genova per me”

GENOVA-“Genova per Giuliana, Genova per me – immagini di città” è un progetto nato dall’amore di Giuliana Traverso per la “sua Genova” e la “Fotografia” che torna ad esporre le sue opere al Galata Museo del Mare dal 15 novembre al 5 dicembre 2019 presso la saletta dell’Arte. Inaugurazione giovedì 14 novembre ore 17.30 ingresso libero.
Un racconto, a vele spiegate, quasi un inno, un risveglio, per far gustare ai visitatori il sapore di quella Genova taciturna e riservata che si palesa solo a chi la conosce bene. A chi sa cercare il gergo e l’atmosfera che conservano i suoi loghi più intimi. Davanti a queste fotografie si incontra la musica del mare, stelle cadute i giochi di luce tra le onde.
Sembrerà di essere un po’ soffocati nei suoi vicoli ma, accompagnati nella “vecchia Genova”, si andrà alla scoperta del fascino misterioso del centro storico. Tra le botteghe degli artigiani, i panni stesi e gli abitanti seduti sui gradini delle case sembrerà di udire, in lontananza, piano, per non disturbare il nostro vedere, la melodia di “Ma se ghe penso” e di “Crêuza de mä”.
Stampe analogiche su carta ai sali d’argento che ci riportano alla fotografia, un poco nostalgici, della camera oscura. Un fascino materico che nonostante l’evoluzione tecnologica non verrà mai meno. Questo lavoro è un sunto dell’ampio progetto realizzato da Giuliana Traverso nel 2002. La sua innata capacità di precorrere i tempi le aveva ispirato, quella che oggi è una scelta stilistica molto usata e apprezzata, unire alle “parole iconiche” quelle “verbali”.
Nella sua avventura, di racconto su Genova e di Genova, ha coinvolto l’antropologo Prof. Mauro Francesco Minervino. A lui ha chiesto di tracciare un profilo di una sua Genova per metterlo in dialogo con le immagini da lei realizzate. Le considerazioni fatte dall’illustre studioso, hanno generato un contro altare, una cassa di risonanza, un percorso concettuale. Per questo non sono state inserite, attraverso didascalie a latere, ma in spazi ricavati, manualmente, da tagli a vela, direttamente sulle fotografie.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi