- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“La Nuit de Gênes”: la performance di Angelo Pretolani dedicata a Paul Valéry

GENOVA-La performance La Nuit de Gênes, svolta inizialmente in forma privata e senza pubblico fra il 4 e il 5 ottobre 2019, sarà presentata il 2 novembre nello Spazio 46 di Palazzo Ducale a Genova, a cura di Virginia Monteverde, con la proiezione del video che documenta la performance stessa, commentata da Stefano Bigazzi e Alberto Nocerino.
La scelta del 2 novembre, giorno dei morti, è una commemorazione che rimanda a Le Cimetière Marin, poema sulla caducità della vita che si conclude col sopraggiungere di una tempesta… ristoratrice, direbbe Valéry.
Angelo appare a pugni chiusi; li apre, mostra le stimmate alchemiche; estrae da una sacca un pezzo di carta, bianco, non c’è scritto niente; lo accartoccia, lo lancia in aria, dietro di sé; nulla è così bello come ciò che non esiste, diceva Paul Valéry. Talvolta le grandezze comportano assenze. Si siede, davanti a uno specchio, il suo non sarà un make up; con estrema lentezza si coprirà il viso con dodici foglie di alloro dorate, fino a farne maschera; apollineo e dionisiaco ad un tempo, una cerimonia di identità.
Questa performance nasce in ricordo dell’esperienza esistenziale che il ventunenne poeta francese ebbe a Genova, in una notte d’autunno flagellata da un temporale, la notte del 5 ottobre 1892, ricordata da Valéry come la Nuit de Gênes. L’evento provocò in lui una grave crisi, da lui stesso definita “la crisi dello spirito”; notte infinita che lo rese altro, fino ad abbandonare la poesia per dedicarsi all’introspezione.
Egli si trovava a Genova, in salita San Francesco, ospite degli zii, in una casa oggi abitata dalla Signora Maria Enrica Crosio e grazie alla sua disponibilità questa performance trova luce.
Questa performance viaggia sulle ali di una vicinanza empatica con il grande poeta francese ed è stata creata appositamente per essere esperita nello stesso luogo dove si è manifestata la crisi… à rebours… tempi interiori, di una eroicità non cercata… rizomi, amori senza misura…
Info: artcommissionevents@gmail.com – www.artcommissionevents.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi