- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Le noci che fanno bene al cuore” arrivano anche a Genova

GENOVA- Sabato 26 e domenica 27 ottobre, per l’iniziativa “Prendiamoci cura di ogni cuore”, i volontari della Fondazione Mission Bambini Onlus saranno in 50 piazze italiane per distribuire, a fronte di una donazione,le noci che “fanno bene al cuore” per salvare i bambini gravemente cardiopaticinati nei Paesi più poveri.
A Genova sabato saranno sul lato destro di via XX settembre, angolo piazza De Ferrari, domenica al Porto Antico in Calata Falcone Borsellino.
Grazie ai fondi raccolti in quelle che per un fine settimana saranno le “piazze del cuore”, Mission Bambini potrà continuare a garantire ai piccoli cardiopatici l’assistenza medica di cui hanno bisogno attraverso l’organizzazione di missioni operatorie salva-vita.
Scegliere le noci di Mission Bambini fa doppiamente bene al cuore, quello dei bambini che così potranno essere curati e quello di chi le acquisterà. Questo frutto è infatti riccodi Omega3 e Omega6che aiutano a prevenire i coagulisanguigni, a migliorare la circolazione, a mantenere bassa la pressione del sangue e a ridurre il rischio di patologie cardiovascolari.
Per conoscere la piazza più vicina basta andare su missionbambini.org. Si stima che ogni anno nel mondo nascano 1 milione di bambini affetti da malformazioni congenite al cuore, di questi circa l’80% nasce in un Paese povero.
Se però nei Paesi più avanzati le patologie vengono diagnosticate in fase prenatale e operate alla nascita, così non è doveinvecemancano medici specializzati e ospedali adeguatamente attrezzati. In questi Paesi, dove anche ottenere una diagnosi corretta è un lusso, la metà dei bambini cardiopatici è destinata a non raggiungere il primo anno di vita,mentre chi sopravvive manifestagravi problemi di crescita e di sviluppo psicosomatico.
Per questi bambini l’unica speranza è rappresentata dalla solidarietà internazionale.Dal 2005 Fondazione Mission Bambini interviene salvando i piccoli malati di cuore in Asia, Africa ed est Europa. Porta dove è necessario personale medico e infermieristico volontario altamente specializzato in modo che possa curare i bambini sul posto e formare il personale locale oppure, quando nel paese di origine mancano le strutture, porta in Italia(o in Romania,se nati in est Europa) i bambini malati.
Sostiene inoltre gli ospedali locali attraverso l’acquisto di attrezzature mediche e, quando necessario, copre i costi delle operazioni per le famiglie più povere.In oltre 14 anni Mission Bambini ha salvato 2.066 bambini cardiopatici attraverso operazionidi cardiochirurgia pediatrica, ha garantito visite e una diagnosi corretta ad oltre 16.000 bambini, ha coinvoltooltre 400 medici locali in attività di formazione gratuita.
Attualmente la Fondazione è attiva con interventi di curadelle cardiopatie infantili in 7 Paesi: Cambogia, Eritrea, Myanmar, Romania, Uganda, Zambia e Zimbabwe. L’evento è realizzato grazie al sostegno di Noberasco.Per seguire il progetto di Mission Bambini per lacura delle cardiopatie infantili all’estero: #GivetheBeat
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di San...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi