- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Hommage à Paganini”: arrivano i vincitori dei premi

GENOVA-Da lunedì 21 a domenica 27 ottobre la terza edizione di “Hommage à Paganini“, festival intitolato al grande violinista genovese, entra nella sua fase finale che coinvolgerà alcuni dei maggiori concertisti del nostro tempo.
Lunedì 21 ottobre (Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, ore 17) spazio alla grande liuteria con la conversazione di Giovanni Accornero (affiancato da Luigi Attademo) su “Le chitarre di Paganini e il suono della scrittura chitarristica”.
In serata (ore 20.30, Carlo Felice) nell’ambito della stagione della Giovine Orchestra Genovese si esibirà Ning Feng (premio Paganini 2006) accompagnato al pianoforte da Dario Bonuccelli.
Martedì 22 ottobre: Conversazione/concerto di Vittorio Marchese dedicata alla tecnica di Paganini (Sala Camino di Palazzo Ducale, ore 17).
La sera, appuntamento da non perdere al Carlo Felice (ore 20.30) con la violinista Bin Huang impegnata nella esecuzione integrale dei Capricci di Paganini.
La straordinaria artista cinese festeggia quest’anno i venticinque anni dalla sua vittoria al Premio Paganini: fu la prima donna orientale ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento. Legata a Genova da un profondo rapporto, Bin Huang, nel suo ruolo di capodipartimento degli archi del Conservatorio di Pechino sta organizzando, in collaborazione con gli Amici di Paganini, una manifestazione paganiniana nella capitale cinese per i primi giorni del prossimo mese di dicembre. E nei giorni scorsi è stata insignita dal Comune di Genova del titolo di ambasciatrice culturale della nostra città.
Mercoledì 23 ottobre (Sala Barabino al Teatro della Gioventù, ore 18) il giornalista Paolo Lingua racconterà la “Cucina genovese ai tempi di Paganini”.
Giovedì 24 ottobre: doppio appuntamento al Teatro della Gioventù: il pomeriggio (Sala Barabino, ore 17) il liutaio Alberto Giordano parlerà della “Liuteria genovese della collezione del Conservatorio Paganini”.
La sera (Sala Govi, ore 20.30) Giovanni Angeleri (Premio Paganini 1997) e il pianista Franco Angeleri proporranno pagine della scuola violinistica italiana, da Paganini a Bazzini, da Vivaldi a Sivori.
Venerdì 25 ottobre: alle ore 17.30 (Sala Govi, Teatro della Gioventù) il giornalista Renato Tortarolo affronterà il tema de “I cantautori e la musica colta”, in collaborazione con A Compagna.
E alle ore 20 (Teatro Carlo Felice) nell’ambito della stagione sinfonica, Mengla Huang (Premio Paganini 2002) nel doppio ruolo di solista e di direttore proporrà le stagioni di Vivaldi e quelle di Piazzolla.
Sabato 26 ottobre: Mariateresa Dellaborra coordinerà una giornata di studi patrocinata dalla Società Italiana di Musicologia. L’appuntamento è alla Biblioteca Berio (Sala Lignea) dalle ore 9.30 alle ore 18. Dopo un omaggio a Roberto Grisley, interverranno la stessa Dellaborra, Danilo Prefumo,Andreas Lange,Flavio Menardi Noguera e Italo Vescovo.
La sera (Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, ore 20.30)a cura di Fondazione Hruby e dell’Associazione Culturale “Musica con le ali”, il Quartetto Werther eseguirà pagine di Schumann e di Faurè.
Domenica 27: Nel giorno del compleanno di Paganini, sono previste diverse iniziative nell’arco della giornata fino al concerto conclusivo al Carlo Felice che avrà per gran protagonista il Cannone affidato alla violinista Francesca Dego con l’Orchestra del teatro diretta da Alpesh Chauhan.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi