- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Omaggio a Paganini al Teatro Carlo Felice

GENOVA-Lunedì 21 ottobre al Teatro Carlo Felice, alle ore 20.30, si terrà il quarto concerto della Stagione GOG incollaborazione con Paganini Genova Festival. Per l’occasione si esibiranno il violinista Ning Fenged e il pianista Dario Bonuccelli.
Il concerto propone un programma musicale romantico e allo stesso tempo di grande virtuosismo strumentale, nel quadro della collaborazione con il Paganini Genova Festival- giunto nel 2019 alla sua terza edizione, un omaggio al più grande violinista di tutti i tempi, Niccolò Paganini, da parte della sua città natale. Ning Feng e Dario Bonucelli, solista e camerista, interpreteranno tre fra le più celebri Sonate per violino e pianoforte di Beethoven, Brahmse Franck, oltre ad un affascinante e virtuosistico brano di Paganini.
Ning Feng è artista ormai apprezzato in tutto il mondo. La critica musicale ne sottolinea il grande lirismo espressivo, la innata musicalità e il fascino del suo virtuosismo, in grado di produrre una amplissima gamma di colori.
I più recenti successi hanno segnato il suo ritorno con la Budapest FestivalOrchestra e Iván Fischer, una tournée in Cina con L’arbre des songes di Dutilleux e un tour con la Hong Kong Philharmonic Orchestra e van Zweden a Singapore, Seul, Osaka, Sydney e Melbourne, cui è seguita una acclamataserie di concerti in Europa nel 2015 e il debutto con la Los Angeles Philharmonic, la Frankfurt Radio Symphony e la Royal PhilharmonicOrchestra.
Dario Bonuccelli si dedica al pianoforte dall’età di quattro anni, sotto la guida di Luciano Lanfranchi. Si è diplomato nel 2004, presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova, col massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Quest’anno ha conseguito il diploma del triennio di perfezionamento con Franco Scala, all’Accademia di Musica di Pinerolo, dove attualmente frequenta il corso con Andrea Lucchesini e Pietro De Maria. Ha anche ottenuto quest’anno il diploma di perfezionamento con Marcella Crudeli all’EPTA di Roma.
Presente in moltissimi concorsi nazionali ed internazionali, raccoglie quarantadue primi premi, di cui venticinque assoluti, numerose borse di studio e riconoscimenti speciali. Ha iniziato giovanissimo a suonare in pubblico. Nel 1998, alla Villa Cilea di Varazze, ha tenuto il suo primo concerto solistico e quattordicenne ha debuttato come solista con l’Orchestra da Camera di Stato del Kazakistan, eseguendo il Concerto K 414 di Mozart con la direzione di Paolo Biancalana. Da allora ha tenuto oltre duecentocinquanta concerti.
Biglietteria
Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
POSTO UNICO € 25,00*UNDER 30 € 15,00
*UNDER 18 € 6,00
*i biglietti ridotti per i giovani si possono acquistare esclusivamente la sera del concerto
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi