- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Teatro della Tosse, una stagione “Contemporaneamente” tra Centro Storico e Ponente

Presentato il cartellone 2019/2020, tra prosa, danza, circo, teatro fisico e musica dal vivo
Genova – Quattro sale, due teatri e, contemporaneamente, una stagione. Il Teatro della Tosse presenta la stagione 2019/2020 e, per la prima volta, vi include quella del Teatro del Ponente di Voltri. Un cartellone dall’unico filo conduttore, a sottolineare fin dalla sua parola chiave “Contemporaneamente”, l’intento di legare sempre di più le location del Centro Storico e di Voltri.
«Abbiamo in calendario circa cinquanta titoli – svela Amedeo Romeo, direttore artistico del Teatro della Tosse – per una stagione a tutti gli effetti unica: non abbiamo preso in gestione il Teatro del Ponente per fare programmazioni separate. Lavoreremo sulla stessa strada sia nelle tre sale dei teatri di Sant’Agostino sia nella sala di Voltri, in modo da permettere ai nostri spettatori di frequentare entrambi i luoghi. A questo proposito, abbiamo predisposto forme di abbonamento ad hoc». Un cartellone che, tra prosa, danza, circo, teatro fisico e musica dal vivo mantiene viva l’attenzione sul presente e sul contemporaneo, da sempre colonna portante delle scelte artistiche del Teatro della Tosse «In continuità con la nostra storia – aggiunge – produciamo e ospitiamo spettacoli con uno sguardo sempre originale sul mondo, sui grandi temi dell’umanità e sulle relazioni tra persone».
Si comincia mercoledì 16 ottobre con la prima nazionale del nuovo spettacolo diretto da Emanuele Conte, “I costruttori di imperi – Lo Schmürz” di Boris Vian, tradotto da Massimo Castri. «Emanuele Conte torna a dirigere la nostra compagnia – prosegue Romeo – portando avanti la sua indagine sulla drammaturgia francese con un autore a lui molto caro come Vian. Un altro debutto nazionale che presentiamo è “Prometeo” di Oscar De Summa, che va in scena in anteprima il 19 ottobre al Teatro del Ponente e che ritroviamo in cartellone ad aprile al Teatro della Tosse».
Per il cartellone completo della stagione 2019/2020 del Teatro della Tosse, clicca QUI.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi