- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La Comunità di San Patrignano a Genova con lo spettacolo “BackUp”

La comunità debutta il 4 ottobre al Teatro Carlo Felice con un nuovo format di prevenzione rivolto agli studenti
Elisa ha 25 anni ed è originaria di Genova, ha da poco terminato il suo percorso in comunità ed è tornata a casa, dove si preparerà al meglio per realizzare il suo sogno di sempre, quello che le droghe avevano offuscato, ma che con le sue stesse forze è riuscita a ritrovare.
Il resto della storia lo racconterà la stessa Elisa venerdì 4 ottobre al Teatro Carlo Felice a Genova (ore 9.30) ad una platea di oltre mille studenti, quando porterà in scena “BackUp”, il nuovo format teatrale di prevenzione firmato We Free, il progetto di prevenzione ideato e realizzato da San Patrignano, che, attraverso la scelta di una comunicazione peer to peer porta in tutta Italia le storie dei ragazzi e delle ragazze della Comunità.
Questa iniziativa ha come obiettivo quello di fornire spunti di riflessione sul tema dipendenze e di veicolare informazioni scientifiche relative all’uso di sostanze, sollecitando nel pubblico un coinvolgimento attivo, complice la conduzione di Pascal La Delfa.
Legami familiari, relazioni con i propri pari, fragilità, punti di forza, sogni e paure vengono approfonditi e scanditi da momenti letterari e artistici, creando un’atmosfera in cui la realtà diventa leggibile da diverse prospettive.
Patrocinato dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria attraverso l’Assessorato Sanità, lo spettacolo è reso possibile in primis grazie al lavoro di coordinamento e gestione organizzativa di Silvia Castelli Malacalza, ambasciatrice della Comunità sul territorio genovese, all’assessore alla Cultura del Comune di Genova Barbara Grosso, all’associazione Amici di San Patrignano di Genova, al teatro Carlo Felice grazie al Sovrintendente Maurizio Roi, e alla sinergia tra pubblico e privato che ha permesso di coinvolgere diverse realtà fra le quali: l’Azienda Sanitaria della Regione Liguria, l’Ufficio Scolastico Regionale, Banca Cesare Ponti e Lazzari Cosmetic Dermatology.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi