- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La settimana ai Giardini Luzzati tra incontri, festival e concerti

LUN 16 SETTEMBRE ore 18,00PRESENTAZIONE ALLE ORTICHE FESTIVALFestival ideato e organizzato dall’associazione di promozione sociale Progetto A, in collaborazione con l’ Associazione Le Serre Di San Nicola che si terrà sabato 21 e domenica 22 Settembre dalle 15,00 alle 23,45 presso Serre di San Nicola in Corso Firenze. Spesso, gettare qualcosa “alle ortiche” significa abbandonarla e non prendersene più cura. Ma questa volta, “Alle Ortiche” significherà rigenerazione, ambiente, sostenibilità e cultura. Arte, laboratori, musica, teatro e cinema all’aperto s’incontreranno alle Serre di San Nicola per trasmettere i valori legati all’ambiente e affrontare tematiche come riciclo, sostenibilità, economia circolare, energie rinnovabili e cambiamento climatico. INGRESSO GRATUITO Con la partecipazione di: Laboratori: EdArte – Associazione culturale, ADM – Genova, Radice Comune Workshop: Papê, Associazione Culturale Erbando Yoga: Gruppo Yoga Solidale Genova Musica: Brilla, Bilbosa, Beatrice Merluzzi Spettacoli: Laboratorio Probabile Bellamy + Opium Musick, Legambiente Giovani Energie Installazioni: MIXTA gallery Andrea pi8 Gianluca Gianlu Sturmann Roberta Minetti Sam Iam Area market: Agrumi Studio Letizia Iannaccone Illustratrice, Oimemí, Paccottiglia, disorder Drama, Goji design, Rebigo – Studio di Illustrazione, Paolo Richelmi, Elementi, Manidoro CreamLab, Gianluca Gianlu Sturmann, Sottobosco, Riciclabò design, MIXTA gallery, Fatomale Studio Area food: Gelatina, Kowalski, Jalapeño, Genova, Ristorante Veracruz, Maltus Faber PER INFO: info@progetto-a.it |
LUN 16 SETTEMBRE ore 20,30CIRULLA MON AMOUR//#summersoft2019TORNEI AMATORIALI DI CIRULLA – TUTTI I LUNEDì SERA 16 o 24 squadre ogni lunedì sera Dalle ore 20,30 Partecipazione con OFFERTA LIBERA Per iscriverti manda un messaggio whatsapp al numero 392 7957459 con il nome e cognome dei due componenti della squadra. SI ACCETTERANNO ISCRIZIONI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI Una Cirulla alla settimana per godere del piacere di stare insieme con semplicità, alla scoperta delle nostre radici genovesi e la bellezza di una serata in compagnia! |
MAR 17 SETTEMBRE ore 17,00 INFO DAY VOLONTARI PER NATURA Aria, acqua, biodiversità, legalità e cultura sono le aree in cui mettersi alla prova diventando volontario x natura insieme a Legambiente. L’incontro fornirà le informazioni e gli strumenti per diventare volontario ambientale ed è rivolto a chi vuole mettersi alla prova e intraprendere questo percorso insieme a noi. Il progetto Volontari per Natura nasce per promuovere la cultura del volontariato e favorirne la pratica, attraverso iniziative di citizen science che prevedono la partecipazione attiva dei cittadini nella raccolta di dati, segnalazioni e informazioni utili ad approfondire le conoscenze sui problemi ambientali dei territori. L’obiettivo è quello di formare nuove generazioni di cittadini responsabili in grado di contribuire attivamente alla conoscenza, allo studio e alla protezione dell’ambiente, del territorio e più in generale dei beni comuni. Per info: Tel. 010319168 o contatti@legambienteliguria.org |
MAR 17 SETTEMBRE ore 18,30 #ANTEPRIMA CHARLAS STAGIONE 2019/2020 Una finestra sul mondo: l’Africa davvero! Esperienze e testimonianze di cooperazione internazionale in Africa occidentale e subsahariana. Incontro promosso dalla Cooperativa Il Cesto Introduce: Laura Romei, operatrice accoglienza Sprar Il Ce.Sto. Intervengono: Mauro Carosio, antropologo e cattedra Unesco all’Università di Genova: Uganda e migrazioni Rita Cersosimo, Laboratorio di scrittura creativa in Benin: Report attività e proiezione video Martina Durigon, medico: Cura e attività medica nei villaggi in Benin. |
MAR 17 SETTEMBRE ore 20,00 CONCERTO A SORPRESA “JOHNNY SANSONE AND THE GAMBLERS” Johnny Sansone – Voce , accordion , armonica , chitarra Fabio Marzaroli – Voce , chitarra Gab D –Basso Max Ferraro – Batteria Sansone eclettico musicista americano polistrumentista (armonica, chitarra, sax, fisarmonica) e cantante che ha trovato in New Orleans la sua base ideale, dopo anni di vita on the road attraverso tutti gli Stati Uniti, suonando con artisti del calibro di J.Lee Hooker, Jimmy Rogers, Ronnie Earl. Il suo ultimo lavoro in sala di incisione (Hopeland), è stato Top Selling al Louisiana Music Factory durante il Jazz and Heritage Festival di New Orleans del 2018. THE GAMBLERS: Band attiva dal 2002, attinge il proprio groove dalle radici più profonde del blues, rinnovandole attraverso una costante collaborazione con artisti di fama internazionale, tournée e partecipazioni a importanti festival e rassegne . Numerose le registrazioni in studio e le performance live in apertura ad artisti quali Ten Years After , The Commitments , George Thorogood solo per citarne alcuni. Qualche nome tra i tanti che hanno condiviso il palco con i Gamblers: Fabio Treves, Ray Scona ,Keith Dunn, ,Otis Grand , Deitra Farr, Jerry Portnoy (armonicista del grande Muddy Waters e di Eric Clapton) , Big Pete Pearson , Kirk Fletcher e Paul Reddick , vincitore in Canada del prestigioso Juno Awards con Ride The One ( miglior blues album del 2017). INGRESSO LIBERO |
MERC 18 SETTEMBRE ore 18,00 IL MERCOLEDI’ DI CICLORIPARO BIKESOFIA – filosofia della biciclettaPresentazione del libro di Andrea Viola Violetta “Bikesofia – filosofia della bicicletta”. Prima e dopo la presentazione si terranno le consuete cicloriparazioni gratuite a cura di Cicloriparo. |
GIO 19 SETTEMBRE dalle 18,30APERITIVO FOR FUTUREPer iniziare la settimana di Global Strike di Settembre, ci vediamo ai Giardini Luzzati con un aperitivo e tanti workshop organizzati da Fridays For Future Genova. La serata comincerà con intrattenimenti ed un fantastico aperitivo vegetariano. Più tardi inizieranno gli workshop, che in particolare tratteranno tre macro argomenti. Fridays For Future Global: quali sono i motivi per cui scendiamo in piazza, che azioni ci aspettiamo che scatenino, come sfruttiamo la rete globale che abbiamo creato? Insomma il ruolo di Fridays For Future, da Genova al mondo. Ecofemminismo: il nostro movimento è partito da Greta, che è una giovane studentessa ma anche una donna, e come lei altre donne sono un punto di riferimento per questa battaglia. Climate Justice: la rivoluzione sociale ed economica che chiediamo non si ferma alla sostenibilità ambientale, ma chiediamo che i cambiamenti avvengano anche secondo la giustizia climatica, che non svantaggi i governi in via di sviluppo e che faccia pagare a chi, questo cambiamento climatico, l’ha creato. Prezzo: 10€ inclusivi di bere, cibo e gadgets! |
VEN 20 SETTEMBRE ore 19,00APERITIVO CON INFIORESCENZA – Special Guest ENRIQUE BALBONTINAperitivo di fine estate organizzato dall’Associazione inFioreScienza come iniziativa di autofinanziamento delle attività e dei progetti dell’associazione. Ospite d’eccezione Enrique Balbontin!! inFioreScienza opera principalmente sul territorio ligure per promuovere e valorizzare la cultura della cannabis terapeutica coinvolgendo pazienti e familiari, medici, farmacisti e operatori socio-sanitari. L’aperitivo si svolgerà presso i Giardini Luzzati. Alle 20.30 allieterà la serata il noto comico televisivo Enrique Balbontin. Il costo dell’aperitivo è 10 euro e sarà accompagnato da un piattino a base di prodotti con farina di canapa. Durante la serata sarà possibile associarsi o rinnovare la propria tessera associativa. L’evento è aperto a tutti, inFioreScienza sarà felice di incontrarvi! |
SAB 21 SETTEMBRE ore 10,00 NEW YORK CHIAMA GENOVA Incontro organizzato da Legacoop Liguria su cooperative di comunità e rigenerazione urbana.Introduce: Sandro Frega – Vice Presidente Vicario Legacoop Liguria Federica Scibetta – Coop. Il Cesto Genova – Comunità locale Enrico Neri – Giardini Luzzati – Spazio Comune – Rigenerazione urbana Sara Di Paolo – Coop. Condiviso – Co-economy Anna Loscalzo – Generazioni Legacoop Liguria Ri-Generazioni: cooperatori e imprese giovani in Liguria Simone Leoncini – Massoero 2000 Onlus – Senza dimora. Marilù Cavallero – Cooperativa Dafne – Il modello cooperativo per un turismo di qualità nelle aree protette Liguri Rafael L Espinal Jr., – Consigliere Comunale di New York, promotore del New Green Deal, Responsabile del progetto di rigenerazione urbana della città di New York – Urban regeneration and community Conclude Mattia Rossi Presidente Legacoop Liguria. |
SAB 21 SETTEMBRE ore 21,30 Pony Hunt – folk/delta-blues/songwriter from New Orleans (USA) Pony Hunt nome d’arte di Jessica Antonick, compositrice, cantante e chitarrista di new orleans, via Chicago e Oakland. Cantautrice intimista la sua voce e il suo delicato tocco dello strumento colpiscono immediatamente il cuore. Attinge pienamente dalla tradizione delta blues degli anni ’30. Iniziamo così la stagione dei concerti dentro al circolo dei Giardini Luzzati. www.ponyhunt.com https://ponyhunt.bandcamp.com |
DOM 22 SETTEMBRE dalle 16,30 FESTA CONCLUSIVA SETTIMANA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE con RITMICICLANDOUna domenica di festa per grandi e piccini. Si comincia alle 16,30: Bibliocicletta nell’area bimbi – Slargo di Lampedusa con merenda per tutti a cura dei panificatori genovesi. Ore 17,30 Laboratorio di Percussioni a cura di Ripercussioni Sociali. Ore 18,30 – 20,30 Apericena Per finire Gran concerto di RITMICICLANDO, i SuperEroi della Differenziata Per apericena (costo € 10) è neecessaria la prenotazioni: info@ilcesto.org oppure info@adbgenova.it |
I Giardini Luzzati Spazio Comune sono stati selezionati con il Progetto 3C dal bando FUNDER 35 di Fondazione Cariplo. |

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi