- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Porto Antico EstateSpettacolo: il bilancio finale

Oltre 40 mila spettatori hanno partecipato alla manifestazione più attesa dell’estate genovese con record di presenze tra Arena del Mare, Piazza delle Feste e Isola delle Chiatte. Primato assoluto per il concerto di Salmo, sold out con 5 mila spettatori
GENOVA – Si conclude la rassegna genovese che ha visto oltre 40.000 spettatori partecipare agli spettacoli distribuiti in tre location: Arena del Mare, Piazza delle Feste e Isola delle Chiatte.
In un’estate particolarmente ricca di proposte, il primo, parziale risultato della ventesima edizione di “EstateSpettacolo” è più che positivo.
L’Arena del Mare – fiera del suo cartellone di un mese di programmazione – si conferma la regina dell’estate genovese con oltre 30.000 spettatori che hanno potuto scegliere tra proposte artistiche molto diverse tra loro e tutte di alta qualità.
Grande successo per l’edizione 2019 di Goa Boa Festival, che con le sue 7 serate – più le 2 del progetto cadetto Goazilla – ha entusiasmato i più giovani e non solo.
Numeri straordinari per Salmo, con un sold out e più di 5.000 spettatori, il concerto più partecipato della stagione e uno dei più affollati nella storia dell’Arena.
Eccellente anche il risultato per i due concerti di Goazilla con Steve Hackett e Jethro Tull: con una configurazione con posti a sedere hanno appassionato un pubblico di cultori che hanno letteralmente affollato l’Arena del Mare.
Ottimi anche i risultati per i due concerti di Live in Genova – Irama e J-Ax + Articolo 31 – che hanno radunato varie generazioni e per gli spettacoli comici con i sempre amatissimi Bruciabaracche e I Pirati dei Caruggi.
Sempre più apprezzata anche la rassegna Ti Porto all’Opera organizzata dal Teatro Carlo Felice, che ha concluso la stagione operistica di quest’anno con un allestimento open air de La Traviata che anche nella sua versione estiva ha convinto gli appassionati del genere ma soprattutto ha attirato un pubblico nuovo, curioso ed entusiasta e tanti turisti in visita a Genova.
E mentre all’Arena del Mare si susseguivano gli eventi da grandi numeri, la dimensione più raccolta, riflessiva e intima delle location minori ha dato il meglio di sé con più di 30 spettacoli che hanno accontentato i gusti di tutti: tanta musica naturalmente, ma anche danza e cabaret, con una vasta scelta tra serate jazz, rock e canzone d’autore, balletto, teatro brillante, cinema e musica sinfonica.
10.000 gli spettatori che hanno infatti partecipato alle numerose serate tra il teatro all’aperto e coperto di Piazza delle Feste e l’ondeggiante e scenografica Isola delle Chiatte.
Iniziata con le atmosfere multiculturali del Suq Festival e terminata con la grinta del Genova Hip Hop Festival Summer Edition, Piazza delle Feste quest’anno ancora di più ha spaziato tra i generi raccogliendo gli ottimi risultati di Gezmataz Festival –affollatissimo il concerto di Mike Stern – e le conferme di Palco sul Mare Festival e Ridere d’Agosto…ma anche prima! che tra musica d’autore e cabaret hanno regalato anche quest’anno grandi serate di spettacolo.
Da sottolineare la crescita di Cine&Comic Fest 2019, il festival dedicato al cinema e al fumetto ideato e realizzato da Porto Antico di Genova che, giunto alla sua terza edizione, ha quest’anno visto Zerocalcare nel doppio ruolo di autore del manifesto e condirettore artistico del Festival.
8 giorni di programmazione, 16 ospiti, 11 incontri, 7 film di cui 3 in anteprima nazionale, 6 location: sono questi i numeri di Cine&Comic Fest, che con Enrico Vanzina, Luca Argentero, Ilenia Pastorelli, Isabella Ragonese, Nicola Guaglianone, Zerocalcare, Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua e altri ospiti ha proseguito il racconto del cinema di ieri, di oggi e di domani soffermandosi sulle sue interconnessioni con il mondo del fumetto, ampliando così la proposta culturale, le location all’interno del Porto Antico e non solo, le collaborazioni e raggiungendo un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.
L’edizione 2019 potrà essere ricordata anche come l’anno zero di una nuova era, quella dei concerti plastic free: la campagna per ridurre l’utilizzo di plastica monouso intrapresa dal Porto Antico negli ultimi mesi con l’introduzione delle borracce blu in acciaio, oramai molto conosciute in città, è proseguita infatti con la sperimentazione nello spazio di Piazza delle Feste del nuovo bicchiere in silicone dotato di microchip, novità che ha ridotto drasticamente i rifiuti ed è stata particolarmente apprezzata dal pubblico.
Sempre al passo con i tempi, anche questa edizione di EstateSpettacolo si è rivelata “molto social”.
Il profilo Facebook – forte di più di 35.000 fan – ha registrato oltre 8.000 visualizzazioni di pagina e ha raggiunto un pubblico di 348.000 persone (con più di 41.000 interazioni), Instagram ha avuto la maggiore crescita nel periodo estivo con 61.000 impression, complice un target molto giovane e un massiccio utilizzo delle stories, e anche Twitter, canale solitamente destinato alle informazioni di servizio, ha registrato ottimi risultati anche grazie ai live tweet dalle location dell’EstateSpettacolo, raggiungendo i 163.000 tweet visualizzati nel solo mese di luglio.
Si conferma poi un affidabile punto di riferimento per i genovesi e i media locali il sito istituzionale di Porto Antico, che ha totalizzato più di 45.000 sessioni a luglio, con oltre 76.000 visualizzazioni di pagina.
Ma Porto Antico EstateSpettacolo 2019 non finisce qui.
La programmazione proseguirà infatti fino al 27 agosto sull’Isola delle Chiatte con Sea Stories Festival, la rassegna in cui il mare resta indiscusso protagonista di tutte le arti: danza, musica e teatro.
Il prossimo appuntamento sarà sabato 10 agosto con “Il Vecchio e il Mare” una rilettura in musica del Capolavoro di Ernest Hemingway a cura di Lorenzo Malvezzi insieme a Andrea Anzaldi, Francesco Milanolo e Diego Toscani.
Seguirà domenica 11 agosto “Jenny al molo delle puttane” del Collettivo Franco Cinara, per concludersi con i 5 appuntamenti con “Ulisse”, dal 23 al 27 agosto, il nuovo spettacolo di e con Igor Chierici e Luca Cicolella che attraverso un inedito adattamento dell’Odissea ci porteranno direttamente sulla spiaggia di Itaca con le avventure del primo viaggiatore della storia.
“Sono particolarmente lieto – è il commento del neo Presidente di Porto Antico di Genova, l’avvocato Mauro Ferrando – degli ottimi risultati di questa rassegna, che dimostra una volta di più il ruolo da protagonista della nostra Società nello scenario cittadino e la straordinaria capacità di attrazione del Porto Antico e delle sue iniziative anche nei confronti dei sempre più numerosi turisti.”
“I numeri ci confortano e ci confermano che il lavoro di questi anni ci ha portato nella giusta direzione, ma la nostra più grande soddisfazione – sono le parole di Luisella Tealdi, responsabile dell’Ufficio Eventi di Porto Antico di Genova e memoria storica della rassegna EstateSpettacolo – è vedere, sera dopo sera, volti sempre nuovi e di ogni età che arrivano carichi di aspettative e curiosità e tornano a casa sorridenti e allegri, soddisfatti degli spettacoli cui hanno assistito. Porto Antico EstateSpettacolo si conferma l’appuntamento per eccellenza dei genovesi con l’intrattenimento estivo, e uno degli eventi culturali di maggiore richiamo anche per i turisti, sia quelli già presenti in Liguria, sia quelli che arrivano appositamente per assistere agli spettacoli dalle regioni vicine.”
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi