- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’Unesco conferma all’Università di Genova la Cattedra in Antropologia della Salute

GENOVA – È dedicata all’Antropologia della Salute, alla Biosfera e ai Sistemi di cura la Cattedra UNESCO dell’Università di Genova, laboratorio di idee per la cooperazione internazionale riconosciuto nel 2013 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura e da poco confermato fino al 2023.
Nel mondo sono 672 le Cattedre UNESCO che operano da ponte tra accademia, scuola, associazioni culturali, mondo del lavoro, società civile e comunità locali. Di queste, 21 sono in Italia. La prima a livello internazionale dedicata all’antropologia, alla salute e alle cure, è stata istituita sei anni fa all’Università di Genova con l’obiettivo di riconoscere la diversità culturale che caratterizza la società contemporanea e di condividerne i valori.
La Cattedra è diretta dal prof. Antonio Guerci, antropologo di fama internazionale, professore emerito, coadiuvato dagli universitari Ezio Fulcheri, Stefania Consigliere e Anna Siri, e dagli studiosi Adine Gavazzi, Tania Re, Giovanni Perotti e Piero Coppo. La Cattedra si avvale inoltre di un patrimonio culturale unico nel panorama museologico mondiale, il “Museo di Etnomedicina A. Scarpa” dell’Università di Genova che raccoglie beni, valori e saperi che riferiscono delle strategie sanitarie di oltre un centinaio di gruppi umani dei 5 continenti.
UNESCO ha da poco comunicato al Rettore Paolo Comanducci che la Cattedra è stata confermata fino al 2023, questo in ragione delle eccellenti attività educative e di ricerca condotte in questi anni, in particolare in Perù, Paraguay, Benin, Marocco e Senegal. I progetti e le idee promosse in linea con gli obiettivi 3, 4, 5 e 10 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile hanno dato luogo a oltre 40 pubblicazioni e numerosi report di ricerca, creato un network di oltre 300 ricercatori da tutto il mondo, e procurato finanziamenti a progetti per oltre un milione di euro.
Il riconoscimento conferma l’importanza del lavoro svolto dall’equipe di ricercatori e studiosi della Cattedra, che è ormai un centro di eccellenza a livello mondiale. La Cattedra in Antropologia della Salute è il fulcro della ricerca sulla rimozione degli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana, presupposto indispensabile per un’armonia della – e nella – società.
Tutti i dettagli su: CattedraUnesco
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi